CHlievitati

Ziegerkrapfen

Zigerkrapfen
  • Heddi Nieuwsma
Di: Heddi Nieuwsma 

Per l’impasto:

  1. In una ciotola capiente mescolare lievito e latte tiepido.
    Lasciar riposare qualche minuto poi frullare fino a quando il lievito non sarà completamente sciolto. Aggiungere il resto degli ingredienti nella ciotola grande e mescolare fino a ottenere un impasto.

  2. Lavorare l’impasto a mano su una superficie leggermente infarinata per circa 10 minuti, oppure utilizzando uno sbattitore elettrico con gancio per impasto o un‘impastatrice fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

  3. Mettere l’impasto in una ciotola coperta con un canovaccio umido e lasciar lievitare per circa 1-2 ore o fino al raddoppio.

Per il ripieno:

  1. In una ciotola capiente aggiungere tutti gli ingredienti. A mano o con lo sbattitore elettrico, mescolare tutti gli ingredienti. Coprire e riporre il composto in frigorifero fino al termine della lievitazione dell’impasto.

Per preparare i Krapfen:

  1. Dividere l’impasto in 8 parti uguali e formare delle palline.

  2. Con il mattarello formare dei cerchi con un diametro di circa 12cm ciascuno.
    Posizionare un cucchiaio abbondante di ripieno al centro del cerchio e spennellare un po’ di uovo sbattuto sul bordo esterno di un lato del cerchio.
    Ripiegare poi l’altro lato per coprire il ripieno e premere sui bordi della pasta con i rebbi di una forchetta per sigillare.
    Procedere allo stesso modo con le restanti palline di impasto disponendoli mano a mano su una teglia foderata di carta forno e lasciar riposare 20-30 minuti.

  3. Spennellare i Krapfen con l’uovo sbattuto.
    Mescolare zucchero e cannella e cospargerli generosamente sui Krapfen.
    Cuocere per circa 20-25 minuti a 180°C finché la superficie non sarà dorata.
    Raffreddare prima di servire.

  • Colazione
  • Brunch