Per preparare i gamberi:
Sgusciare, eviscerare e lavare i gamberi. Tenere da parte le teste e i carapaci (serviranno per l’olio aromatizzato).
In una pentola, portare ad ebollizione abbondante acqua e versarvi 3-4 cucchiai di sale e cuocervi i gamberi per 2 minuti. Scolarli con una schiumarola e immergerli immediatamente in un recipiente con acqua fredda, cubetti di ghiaccio e il resto del sale.
Una volta freddi scolarli e lasciarli sgocciolare su un piatto ricoperto con della carta assorbente da cucina. Irrorarli con il succo di limone.
Tagliare grossolanamente i gamberi e in un frullatore ridurli ad una granella molto grossolana. Tenere da parte in una ciotola.
Per preparare l’olio aromatizzato:
Appoggiare carapaci e teste dei gamberi in una teglia e ricoprirli di olio.
Schiacciare le teste con una forchetta di modo che inizino a rilasciare il loro aroma.
Mettere la teglia nel forno preriscaldato a 60-70°C per 1 ora. Durante la cottura togliere la teglia dal forno alcune volte e schiacciare le teste.
Trascorsa l’ora, filtrare l’olio in un colino ricoperto di carta da cucina e tenerlo a parte.
Per preparare le patate schiacciate:
In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua aggiungere le patate e a seconda della grandezza cuocerle dai 20 ai 45 minuti.
Lasciarle raffreddare, pelarle e schiacciarle con le mani, in modo da ottenere una via di mezzo tra una purea e una granella grossolana.
Per preparare l’ensaladilla:
Sbucciare e tritare finemente la cipolla.
In una scodella mescolare con cura le patate con i gamberi, la cipolla e un pizzico di sale.
Quando gli ingredienti risultano ben amalgamati aggiungere 8 cucchiai di maionese e mescolare di nuovo.
Per comporre il piatto:
Servire l’ensaladilla su 4 piccoli piattini tipici da tapas, decorando con un gambero, erba cipollina e olio aromatizzato ai gamberi.
Ricetta in breve - Ensaladilla de langostinos
RSI Cuochi d'artificio 14.05.2018, 14:04