Per preparare la crema di cetrioli:
Pelare i cetrioli, eliminare i semi e tagliarli in pezzi grossolani.
Riunire il tutto in un mixer oppure in una caraffa se si usa un frullatore a immersione e aggiungervi anche il pane tagliato in pezzi più piccoli rispetto ai cetrioli, aggiungere il resto degli ingredienti previsti escludendo l’olio extravergine di oliva e frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
A questo punto, aggiungere l’olio extravergine di oliva e continuare a frullare per emulsionare bene il tutto. Conservare in frigorifero fino al momento del servizio.
Per preparare il croccante di büscion al gin:
Pelare, privare dei semi e tagliare a dadini il cetriolo.
In un vasetto con chiusura ermetica versare il gin, aggiungere i dadini di cetriolo, chiuderlo e scuoterlo leggermente.
Lasciar marinare il cetriolo per 1 ora a temperatura ambiente o più a lungo in frigorifero.
In una ciotola lavorare e mescolare i büscion con 1 uovo, il pepe, il sale, la melissa tritata finemente e la scorza di lime fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto resta troppo secco aggiungere un filo di olio extravergine di oliva.
Versare i dadini di cetriolo in un colino e scolarli bene dal gin in eccesso, quindi aggiungerli all’impasto e mescolare.
Formare delle piccole quenelle con l’impasto e passarle nella farina, poi nell’uovo precedentemente sbattuto leggermente con un pizzico di sale e finire nel pangrattato.
Appoggiare le quenelle su una teglia foderata di carta da forno e cuocerle a 200°C per 7-10 minuti in forno ventilato. A seconda della consistenza dell’impasto le quenelle potranno rompersi al centro dopo circa 5 minuti di cottura, in questo caso, cuocerle ancora per 2 minuti.
Una volta sfornate, i croccanti di büscion devono risultare croccanti fuori e morbidi all’interno.
Per comporre il piatto:
Versare la crema di cetrioli fredda in 4 ‘tazin’ e decorare con le foglie di melissa.
Appoggiare i croccanti di büscion su un’asse di legno o una lastra di ardesia e appoggiarla al centro del tavolo in modo che ognuno possa servirsi e accompagnare ai tazin.
Ricetta in breve - ‘Tazin’ di crema di cetrioli con croccante di büscion al gin
RSI Food 12.09.2017, 09:26