Per preparare il cous cous:
Denocciolare i datteri praticando un’incisione per il lungo. Farcire ogni dattero con 1 cucchiaino di gorgonzola, avvolgerli separatamente nella pellicola trasparente chiudendoli bene per evitare che esca la farcia. Riporli nel congelatore per almeno 15 minuti, in questo modo sarà più facile tagliarli per condire il cous cous.
Versare il brodo bollente sul cous cous in una scodella (resistente al calore) e lasciar rinvenire per circa 10 minuti. Una volta rinvenuto, versare il succo di limone sul cous cous e mescolare bene.
In una padella antiaderente ben calda senza l’aggiunta di grassi rosolare la pancetta a fuoco basso-medio fino a renderla croccante e aggiungerla al cous cous.
Togliere i datteri dal congelatore e tagliarli a rondelle di circa 5 mm. Lasciarli scaldare sull'asse per qualche minuto affinché tornino a temperatura ambiente.
Tagliare a metà il melograno (di modo che la parte dove il frutto era attaccato all'albero resti intatta). Posizionarsi sopra una scodella alta (per evitare di sporcarsi) e con un mestolo picchiare il melograno su tutti i lati finché saranno usciti tutti i chicchi. Versare i chicchi senza il succo nella scodella del cous cous e mescolare.
Tritare grossolanamente le arachidi e aggiungerle al cous cous insieme ai datteri. Mescolare bene e servire tiepido.
Per comporre il piatto:
Servire in un cestello di pasta filo oppure su un piatto, dando forma al cous cous tramite un coppapasta.
Decorare con qualche goccia di riduzione di melograno (fatta utilizzando il succo rimasto nella scodella dopo aver estratto i chicchi) e qualche germoglio o insalata soncino.