primi

Gnocchi di ricotta con asparagi, piselli e zucchine

Gnocchi di ricotta con asparagi, piselli e zucchine
  • RSI
Di: Christian Frapolli 

Per preparare gli gnocchi di ricotta:

  1. Sistemate la ricotta in un colino a maglia fine o in un telo da cucina per almeno 30 minuti, in modo che perda tutto il liquido in eccesso.

  2. Trascorso il tempo, trasferirla in una ciotola, aggiungete la farina, il pecorino, lo sbrinz, le foglioline di maggiorana, una spolverata di pepe, una di noce moscata, un pizzico di sale e impastare il tutto delicatamente.

  3. Ottenuto un impasto morbido ma compatto, che non si attacca alle mani o al piano di lavoro, formare una palla e lasciate riposare per 30 minuti.

  4. A questo punto, ottenere dei cilindri di impasto regolari e tagliare dei tocchetti della grandezza desiderata.

Per preparare il condimento:

  1. In una padella antiaderente scaldare un goccio di olio extravergine di oliva e appassirvi il cipollotto tagliato molto finemente.

  2. Unire quindi le zucchine tagliate a cubetti, gli asparagi puliti e tagliati a tocchetti, i piselli, sfumare con 1 bicchiere di vino bianco secco, aggiustare di sale e pepe e cuocere per qualche minuto, con il coperchio, fino a rendere il tutto tenero.

  3. Bollire gli gnocchi in abbondante acqua salata fino a quando saliranno a galla e risulteranno morbidi, quindi scolarli e saltarli in padella con il condimento, terminando con una spolverata di pepe della Vallemaggia, lo sbrinz in scaglie e un ultimo goccio di olio extravergine di oliva.

07:21

Gnocchi di ricotta con asparagi, piselli e zucchine

RSI Filo diretto 15.04.2019, 08:37

  • Primavera
  • Pranzo
  • Cena