secondi

Hachis Parmentier

hachis parmentier
Di: Alan Rosa 

Per la preparazione della purea di patate:

  1. Pelare 1 kg di patate farinose, tagliarle a cubetti e bollirle in una pentola con abbondante acqua salata per circa 20 minuti.

  2. A cottura ultimata, spostare le patate in un passaverdura, creare una purea e spostarla in una pentola. A parte, in un pentolino scaldare 1 dl di panna con 1 dl di latte. Una volta caldo, aggiungerlo alla purea, poco alla volta, avendo cura di rimestare continuamente affinché il composto risulti ben amalgamato e senza grumi. Portare a bollore a fuoco moderato, salare, pepare e infine aggiungere 50 g di burro continuando a mescolare per qualche minuto.

Per la preparazione dello strato di carne:

  1. Mondare e tritare finemente 1 cipolla, 2 spicchi di aglio, 1 carota, 1 porro e ½ sedano rapa.

  2. In una padella antiaderente soffriggere il trito con 0,1 dl di olio extravergine di oliva, aggiungervi 500 g di macinato di manzo e tostare il tutto per qualche minuto a fuoco vivo.

  3. Aggiustare di sale e pepe, quindi bagnare con 2 dl di vino bianco, lasciarlo evaporare, abbassare leggermente la fiamma e continuare la cottura per 10 minuti a fuoco moderato.

Per la preparazione dell’hachis Parmentier:

  1. In una pirofila da forno stendere uno strato di ragù bianco di carne, continuare con uno strato di purea di patate e finire con 200 g di formaggio d’alpe ticinese grattugiato. Si possono comporre anche più strati, l’importante è finire con purea e formaggio.

  2. Cuocere l’hachis Parmantier in forno a 180°C per 15 minuti più ulteriori 2 minuti impostando il forno sulla funzione grill. La superficie deve risultare ben gratinata.

02:35

Hachis Parmentier

RSI Food 13.12.2013, 12:38

  • Pranzo
  • Cena
  • Cena di_gruppo