primi

Orecchiette alla quinoa

orecchiette-quinoa.jpg
Di: Chiara Pelossi 

Per la preparazione delle orecchiette di quinoa: macinare 200 g di quinoa fino a ottenere una farina fine. Mescolarla a 50 g di fecola di patate e amalgamarvi 2 uova, 0,3 dl di olio di colza e un goccio di acqua. Impastare fino a ottenere un panetto di pasta liscio e omogeneo. A questo punto, ottenere dei cilindri di pasta e ottenere delle classiche orecchiette facendo pressione e strisciando sul piano di lavoro ogni pezzetto di pasta con il pollice. Cuocere le orecchiette così ottenute in abbondante acqua salata in piena ebollizione per circa 10 minuti abbondanti. Per la preparazione della ricotta di soia: nel frattempo, in un pentolino portare a bollore 1 l di latte di soia, aggiungervi il succo di 1 limone e riportare sul fuoco brevemente per far rapprendere il latte e formare una sorta di ricotta. A questo punto, scolare la ricotta in uno scolapasta in cui è stato adagiato un panno e lasciar riposare fino all’utilizzo. Per la preparazione del condimento: mondare e tritare 1 cipolla, quindi lasciarla imbiondire in una padella con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungervi gli spinaci, sfumare con un goccio di vino bianco e, quando hanno appassito leggermente, aggiungervi la ricotta di soia e aggiustare di sale e pepe. Mescolare la salsa ottenuta e saltarvi le orecchiette affinché il condimento si amalgami bene alla pasta.

Piattoforte

  • Pranzo
  • Cena