La Cina si mostra sempre ben decisa a fronteggiare l’offensiva commerciale lanciata da Trump. Ha così deciso oggi, venerdì, di elevare dall’84% al 125% i suoi controdazi sui beni USA importati nella Repubblica popolare.
Fra Pechino e Washington, in sostanza, le tensioni sul piano commerciale non accennano a calare, alimentando così grande incertezza sui futuri scenari.
Ma un’altra incognita di peso è rappresentata dalla posizione europea. L’ UE infatti, ha ammonito Ursula von der Leyen, potrebbe arrivare a tassare i giganti USA della tecnologia, se i negoziati con Washington non riuscissero a comporre le controversie.

Trump cambia opinione sui dazi
Telegiornale 10.04.2025, 20:00