Il tifone Haiyan, il più potente registrato quest’anno, ha colpito questo venerdì mattina il centro delle Filippine, portando con sé piogge e venti fino a 300 chilometri all’ora, in una zona ancora segnata dal terremoto che in ottobre ha causato 200 morti. Il bilancio provvisorio delle maltempo è di tre morti e un disperso.
Le autorità hanno evacuato oltre 720’000 persone e la tempesta ha già causato allagamenti e distrutto diverse barche; tutti i servizi di trasporto nella regione sono stati cancellati e la corrente elettrica è in molti casi interrotta. Sono coinvolte anche zone turistiche, come le isole di Leyte, Samar e Bohol.
Ogni anno, lo Stato insulare del Sud-est asiatico è colpito da una ventina di tifoni e tempeste tropicali. Nel 2011, il tifone Washi causò oltre 1'200 morti e 300 mila sfollati.
ATS/LudoC.
Gallery video - Filippine, arrivato il super tifone Haiyan
Gallery video - Filippine, arrivato il super tifone Haiyan
Gallery image - Filippine, arrivato il super tifone Haiyan