Dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta Lunedì di Pasqua alle 7.35 per un ictus a cui è seguito un collasso cardiocircolatorio, il mondo guarda ora al Vaticano in attesa del conclave per la scelta del suo successore.
Nel frattempo oggi, martedì, si sono riuniti nell prima congregazione i cardinali già presenti a Roma. Tra le prime decisioni è stata stabilita la data dei funerali: si terranno sabato 26 aprile alle 10, come reso noto dal Vaticano. Vi prenderà parte anche la presidente della Confederazione, Karin Keller-Sutter.
In seguito il feretro sarà portato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. La salma del Pontefice è ora esposta nella cappella di Santa Marta e il Vaticano ha diffuso le prime immagini. Domani sarà portata nella Basilica di San Pietro.
Nella serata di ieri si è invece tenuto il rito della constatazione della morte, a cui è seguita l’apposizione dei sigilli agli appartamenti del Papa. Sigilli che per la prima volta sono stati apposti a due appartamenti: quello a Casa Santa Marta, dove il Pontefice risiedeva, sia quello al terzo piano del Palazzo Apostolico, che Papa Francesco ha usato solo per gli incontri e per l’Angelus domenicale.

TG Speciale: Morte di Papa Francesco
Telegiornale 21.04.2025, 20:00