LIVETICKER
Mondo

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato

Dopo la sua morte, sono stati apposti i sigilli agli appartamenti - La salma è ora esposta nella cappella di Santa Marta e domani sarà portata nella Basilica di San Pietro

  • Oggi, 06:48
  • Un'ora fa
La salma del Papa esposta nella cappella di Santa Marta

La salma del Papa esposta nella cappella di Santa Marta

  • Vatican Media via Reuters
Di: RSI Info 

Dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta Lunedì di Pasqua alle 7.35 per un ictus a cui è seguito un collasso cardiocircolatorio, il mondo guarda ora al Vaticano in attesa del conclave per la scelta del suo successore.

Nel frattempo oggi, martedì, si sono riuniti nell prima congregazione i cardinali già presenti a Roma. Tra le prime decisioni è stata stabilita la data dei funerali: si terranno sabato 26 aprile alle 10, come reso noto dal Vaticano. Vi prenderà parte anche la presidente della Confederazione, Karin Keller-Sutter.

In seguito il feretro sarà portato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. La salma del Pontefice è ora esposta nella cappella di Santa Marta e il Vaticano ha diffuso le prime immagini. Domani sarà portata nella Basilica di San Pietro.

Nella serata di ieri si è invece tenuto il rito della constatazione della morte, a cui è seguita l’apposizione dei sigilli agli appartamenti del Papa. Sigilli che per la prima volta sono stati apposti a due appartamenti: quello a Casa Santa Marta, dove il Pontefice risiedeva, sia quello al terzo piano del Palazzo Apostolico, che Papa Francesco ha usato solo per gli incontri e per l’Angelus domenicale.

1:09:33

TG Speciale: Morte di Papa Francesco

Telegiornale 21.04.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

2 minuti fa

Il vaticanista Marco Politi: "Il Papa che stava dalla parte degli umili"

Francesco è stato il Papa degli ultimi, vicino a chi soffre, a chi subisce la guerra. Un’impronta importante data alla Chiesa. Una via che il suo successore verosimilmente non potrà ignorare, spiega il vaticanista Marco Politi in collegamento con il TG della RSI da San Pietro in Vaticano: “Ha messo sul tavolo la questione di un capitalismo che sta diventando sempre più di rapina”

02:43

Il Papa degli ultimi, il commento di Marco Politi

Telegiornale 22.04.2025, 12:30


7 minuti fa

L'affetto di Buenos Aires per Papa Bergoglio

Il decesso di Papa Bergoglio ha scioccato tutto il mondo. Il suo paese d’origine, l’Argentina, è in lutto e lo sarà per una settimana.

Il Telegiornale della RSI ha sentito il collaboratore da Buenos Aires, Emiliano Guanella, che si è recato in quella che fu la parrocchia di Francesco, dove ha trovato l’affetto e l’orgoglio di un intero quartiere per l’uomo, l’agentino “più famoso della storia”.

01:27

Buenos Aires piange Papa Francesco

Telegiornale 22.04.2025, 12:30

50 minuti fa

Le ultime parole di Francesco: “Grazie per avermi riportato in Piazza”

“Grazie per avermi riportato in Piazza”: sono tra le ultime parole di Papa Francesco rivolte all’infermiere Massimiliano Strappetti che è stato con lui fino all’ultimo momento. Lo riferiscono i media vaticani. Il giorno prima, sabato, si erano recato nella Basilica di San Pietro per rivedere il percorso da fare il giorno dopo per affacciarsi dalla Loggia delle Benedizioni. Non senza qualche lieve iniziale timore: “Credi che possa farlo?”, ha chiesto a Strappetti che lo ha rassicurato. Da lì l’abbraccio alla folla di domenica, l’ultimo congedo dalla gente.

Un'ora fa

Karin Keller-Sutter ai funerali del Papa

Sabato mattina ai funerali del Papa la Svizzera sarà rappresentata dalla presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, che con un post X ha reso noto che si recherà a Roma.

Anche la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, a quanto si apprende da fonti dell’esecutivo europeo, prenderà parte ai funerali.

Un'ora fa

Putin non parteciperà ai funerali del Papa

Il presidente russo Vladimir Putin non ha intenzione di partecipare ai funerali di Papa Francesco. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov citato dalla Tass.

Un'ora fa

Diocesi di San Gallo: ritardata la nomina del vescovo

A causa della morte di Papa Francesco, l’elezione del vescovo di San Gallo, prevista per mercoledì, è stata per il momento rinviata. La nomina deve essere confermata dal pontefice: se ne occuperà il successore di Jorge Mario Bergoglio.

L’elezione del vescovo di San Gallo e la sua nomina ufficiale da parte del Vaticano sono collegate. Per questo motivo la scelta dei membri del capitolo della cattedrale di San Gallo non potrà avvenire domani come previsto, ha indicato oggi il vescovado della Svizzera orientale in un comunicato dopo aver consultato il nunzio apostolico della Santa Sede.

2 ore fa

Sabato i funerali

I funerali di Papa Francesco avranno luogo sabato 26 aprile alle 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro, come reso noto dal Vaticano. La liturgia sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re.

Dopo la cerimonia, il feretro di Papa Francesco sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì in quella di Santa Maria Maggiore per la tumulazione.

Oggi, 10:05

Papa Francesco in San Pietro da mercoledì alle 9

I fedeli potranno porgere l’ultimo saluto a Papa Francesco a partire da mercoledì: alle 9 la bara sarà portata nella Basilica di San Pietro, come reso noto dal Vaticano. Al momento la salma è esposta nella cappella di Santa Marta.

Dopoo un momento di preghiera, “la processione percorrerà la Piazza Santa Marta e la Pizza dei Protomartiri Romani; dall’Arco delle Campane uscirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Presso l’altare della Confessione il Cardinale Camerlengo presiederà la liturgia della parola, al termine della quale avranno inizio le visite alla salma del Romano Pontefice”.

Oggi, 09:24

Le prime immagini della salma del Papa

Il Vaticano ha diffuso le prime immagini della salma del Papa nella bara nella cappella di Santa Marta.

La salma del Papa nella cappella di Santa Marta

La salma del Papa nella cappella di Santa Marta

  • Vatican Media via Reuters
Oggi, 08:06

Un testo inedito di Papa Francesco

“La morte non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio”. Sono parole contenute in un testo inedito di Papa Francesco, prefazione di un libro del cardinale Angelo Scola.

Oggi, 07:58

Buenos Aires ricorda il "suo" Papa

“Birichino”, ma semplice e così vicino: nel quartiere di Flores, nella zona occidentale di Buenos Aires, dove è cresciuto il futuro papa Francesco, la sua morte è l’occasione per evocare con tenerezza i ricordi di Jorge Bergoglio, dal bambino all’arcivescovo.

“Qui andava all’asilo e nei cortili più grandi giocava a calcio con i suoi amici”, ricorda all’AFP suor Teresa Rovira, direttrice dell’Istituto Nostra Signora della Misericordia, dove colui che sarebbe diventato pontefice ha mosso i primi passi da scolaretto, a pochi isolati dalla sua casa natale, in questo quartiere della classe media che ha conosciuto giorni migliori. “Si dice che fosse piuttosto birichino“, racconta riferendosi alle testimonianze delle suore che lo hanno visto crescere negli anni ‘40.

Nella piccola cappella del collegio centenario, Jorge Bergoglio ha fatto la prima comunione, la cresima e, diventato vicario, tornava regolarmente a celebrare la messa l’8 ottobre, anniversario della sua prima comunione, mantenendo un legame intatto con l’istituzione, ricorda suor Teresa.

Oggi, 07:55

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore

I funerali del Papa si terranno nella Basilica di San Pietro, ma sarà sepolto nella Basilica papale di Santa Maria Maggiore, a Roma, secondo le ultime volontà dello stesso Pontefice.

L'altare della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

L'altare della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

  • keystone
Oggi, 06:54

Mercoledì la bara sarà portata in San Pietro

Dalle 22 di lunedì la salma di Francesco è esposta nella cappella di Santa Marta, dove i suoi collaboratori possono già salutarlo. Mentre i fedeli per rendergli omaggio dovranno attendere mercoledì, quando la bara sarà portata nella Basilica di San Pietro.

01:42

RG 07.00 del 22.04.2025: Il servizio di Anna Valenti sulla morte del Papa

RSI Info 22.04.2025, 07:00

Oggi, 06:38

La prima congregazione dei cardinali per decidere la data dei funerali

I cardinali già presenti a Roma e quelli che riusciranno ad arrivare nelle prossime ore si riuniranno nella mattinata di martedì nella prima congregazione. Tra le decisioni ci sarà la data dei funerali che, secondo le norme della Universi Dominici Gregis, si dovrebbero tenere tra il quarto e il sesto giorno dalla morte, quindi tra venerdì 25 e domenica 27 aprile. Secondo quanto si apprende da fonti vaticane la data più probabile è quella di sabato 26 aprile.

Oggi, 06:35

In attesa del conclave

Con la scomparsa di Francesco, la Chiesa si prepara a un conclave inedito perché planetario, globale, il meno eurocentrico dell’epoca contemporanea, con le periferie al centro e la maggioranza dei cardinali di nomina bergogliana che arrivano da tutto il pianeta.