LIVETICKER
Morte di Papa Francesco

La salma del Papa in San Pietro

Con il rito della traslazione, la bara aperta è stata portata nella Basilica - Dalle 11 i fedeli potranno porgere l’ultimo saluto

  • Oggi, 06:32
  • 45 minuti fa
La bara di Papa Francesco dentro la Basilica di San Pietro

La bara di Papa Francesco dentro la Basilica di San Pietro

  • Keystone
Di: RSI Info 

La salma di Papa Francesco è stata trasferita, mercoledì mattina, nella Basilica di San Pietro. Il rito della traslazione ha preso il via alle 9 nella cappella di Santa Marta, dove ieri alti prelati, collaboratori e personalità politiche italiane hanno già potuto porgere l’ultimo saluto al Pontefice.

A partire dalle 11 di oggi toccherà ai fedeli provenienti da tutto il mondo, tra cui molti stamattina alle 7.30 erano già in Piazza San Pietro in attesa della bara. Al momento del passaggio del feretro, erano presenti circa 20’000 persone.

Al funerale, che avrà luogo sabato alle 10, sono attese oltre 200’000 persone e numerosi capi di Stato e di Governo da tutto il mondo.

04:27

Il giorno dopo la morte di Papa Francesco

Telegiornale 22.04.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

41 minuti fa

Imponente sistema di sicurezza

Pattuglie in superficie, nel sottosuolo e in volo. Sono le forze che la Questura di Roma ha messo in campo in queste ore per garantire la sicurezza degli eventi che precedono i funerali del Papa. In superficie equipaggi a piedi e a bordo di auto battono le vie di afflusso dei fedeli in tutte le direttrici per il Vaticano. Nel sottosuolo gli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e soccorso pubblico controllano le stazioni e le banchine della metropolitana. A completare la cornice della sicurezza sono i fronti di nuova generazione in dotazione alla Questura che sono stati schierati, così da garantire una visuale dall’alto che, in un processo integrato, offre supporto agli operatori impegnati in strada. A tutto questo dispositivo si aggiunge la Polizia fluviale che sin dalle prime ore successive all’annuncio della scomparsa del Santo Padre è impegnata in un costante pattugliamento del tratto del Tevere che taglia le due sponde della città proprio a ridosso di via della Conciliazione.

47 minuti fa

Gli orari per l'ultimo saluto a Papa Francesco

Durante l’esposizione della salma di Papa Francesco, la Basilica di San Pietro resta aperta ai fedeli nei seguenti orari:

- Mercoledì 23 aprile, dalle 11 alle 24
- Giovedì 24 aprile, dalle 7 alle 24
- Venerdì 25 aprile, dalle 7 alle 19

48 minuti fa

È finito il rito della traslazione del feretro

Nella Basilica di San Pietro si è concluso il rito della traslazione del feretro di Papa Francesco.

La salma del Pontefice era stata accolta, al suo ingresso in Piazza San Pietro, da un lungo e commosso applauso dei fedeli. Molte persone hanno catturato le immagini di questo momento con i loro telefonini.

La bara è poi stata portata all’interno della basilica.

Un'ora fa

La bara per terra, non sul catafalco

All’interno della Basilica di San Pietro, la bara di Papa Francesco è stata deposta su una piccola pedana leggermente inclinata che si trova per terra e non sul catafalco (una sorta di impalcatura) come in passato. Lo aveva chiesto il defunto Pontefice nelle sue ultime novità.

La bara in San Pietro

Non sul catafalco: la bara è stata posata per terra, su un tappeto

  • Keystone
Un'ora fa

La salma del Papa in San Pietro

La salma del Papa è arrivata nella Basilica di San Pietro, dove è ora in corso la liturgia della parola presieduta dal cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell.

Al momento del passaggio del feretro, in Piazza San Pietro erano presenti circa 20’000 persone.

A partire dalle 11 sarà possibile per tre giorni l’omaggio di tutti i fedeli al Pontefice.

L'ingresso della salma del Papa in San Pietro

L'ingresso della salma del Papa in San Pietro

  • Keystone
Un'ora fa

Le spoglie del Papa sulla Piazza

Le spoglie del Papa hanno lasciato Casa Santa Marta dirette alla Basilica, passando per Piazza San Pietro e sono entrate in chiesa poco dopo le 9.30. La bara è aperta ed è trasportata dai sediari. Erano queste le persone che nel passato portavano il Papa sulla sedia gestatoria. Da decenni, ovvero dai tempi di Giovanni Paolo I, trasportano il Papa in pratica solo nell’occasione della morte, e per il resto sono adibiti ad altri compiti.

La salma del Papa in Piazza San Pietro

La salma del Papa in Piazza San Pietro

  • Keystone
Un'ora fa

Al via il rito della traslazione

È iniziato il rito della traslazione della salma del Papa. La cerimonia ha preso il via nella cappella di Casa Santa Marta con la preghiera recitata dal cardinale camerlengo Kevin Farrell. In una processione attraverso Piazza San Pietro, il feretro raggiungerà la Basilica di San Pietro, dove dalle 11 i fedeli potranno rendere l’ultimo saluto al Pontefice.

Oggi, 07:56

Conclave, due rinunce per motivi di salute

Due cardinali elettori hanno rinunciato alla loro partecipazione all’imminente conclave per motivi di salute. Si tratta del 79enne Antonio Cañizares, arcivescovo emerito di Valencia, e del 79enne Vinko Puljić, arcivescovo emerito di Sarajevo. Con le due rinunce, saranno 133 i cardinali elettori. E la maggioranza di due terzi necessaria per eleggere un nuovo Papa è stata ridotta da 90 a 89.

Oggi, 06:30

Verso il conclave: i temi prima dei nomi

La scomparsa di Francesco ha colto il collegio cardinalizio di sorpresa, tanto che adesso, per molti, indicare nomi per la successione sembra essere prematuro. Prima occorre trovare una convergenza fra le diverse sensibilità sui temi più importanti della vita della Chiesa e soltanto dopo vedere chi possa fare propria questa convergenza e tramutarla in un programma.