LIVETICKER
Mondo

Joe Biden ha vinto le elezioni

Lo annunciano i media americani: il candidato democratico ha superato la soglia dei 270 grandi elettori, necessari per essere eletto presidente - "Sarò il presidente di tutti" - Trump non ammette la sconfitta

  • 07.11.2020, 08:00
  • 04.10.2024, 19:15
Joe Biden e Kamala Harris

Joe Biden e Kamala Harris

Joe Biden ha superato la soglia dei 270 grandi elettori necessari per essere eletto presidente degli Stati Uniti. La prima a dare l'annuncio è stata la CNN, seguita poi da tutti gli altri media statunitensi. Secondo le proiezioni dell'ente, il candidato democratico ha vinto le elezioni in Pennsylvania, conquistando così 20 grandi elettori e raggiungendo quota 273.

Il presidente uscente Donald Trump ha però già dichiarato che non riconoscerà la vittoria, e che la contesterà attraverso ricorsi a raffica.

Biden, senatore del Delaware ed ex vicepresidente sotto l'Amministrazione Obama, salvo clamorose sorprese giudiziarie, diventerà il 46esimo presidente degli Stati Uniti d'America.

Ludovico Camposampiero, Alessandra Spataro, Massimiliano Angeli

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

08.11.2020, 00:12

Premier giapponese Suga: "Insieme per pace e libertà"

Il primo ministro giapponese Yoshihide Suga si è congratulato con Joe Biden e Kamala Harris e ha auspicato di poter presto lavorare insieme “per rafforzare ulteriormente l’alleanza USA-Giappone ed assicurare pace, libertà e prosperità nella regione indo-pacifica ed oltre”, ha scritto su Twitter.

07.11.2020, 23:30

Trump, "Ho 71 milioni di voti legali"

Trump non desiste. “71 milioni di voti legali. La cifra più alta di sempre per un presidente in carica”. Questo il primo tweet di Donald Trump dopo l’annuncio della vittoria di Joe Biden. “Ho vinto le elezioni”, sostiene Trump, ma intanto tutti i leader internazionali (tranne pochi, come il presidente del Brasile Bolsonaro e il premier israeliano Netanyahu) hanno fatto le congratulazioni a Biden per la vittoria.

07.11.2020, 23:22

Su Biden coordinamento Roma-Parigi-Berlino-UE

Sono uscite quasi in contemporanea, intorno alle 19.00, le dichiarazioni con cui i governi di Italia, Francia, Germania e le istituzioni europee hanno riconosciuto la vittoria di Joe Biden alle elezioni americane. La scelta, spiegano fonti italiane, è frutto di un coordinamento tra le cancellerie. Un’intesa frutto di contatti avvenuti nel pomeriggio che, precisano le stesse fonti, hanno portato a una sincronia delle dichiarazioni, distinte comunque nella scelta delle parole.

07.11.2020, 23:21

Morrison si congratula con Biden

Il primo ministro conservatore australiano, Scott Morrison, considerato molto vicino a Donald Trump, ha fatto le congratulazioni a Joe Biden e Kamala Harris, affermando che l’Australia “augura ogni successo” alla nuova amministrazione. “L’alleanza tra USA e Australia è profonda e duratura, costruita su valori condivisi. Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con voi, affrontando insieme le molte sfide del mondo”, ha scritto su Twitter.

07.11.2020, 22:47

Trump conquista uno dei voti elettorali del Maine

Donald Trump si è aggiudicato uno dei quattro voti elettorali del Maine, mentre gli altri tre sono andati a Biden: lo dice la Cnn. Il sistema elettorale dello stato dell’estremo nordest degli Usa permette di dividere il ‘bottino’ dei quattro voti: due vanno a chi prende più voti nell’intero stato, e uno a testa viene dato a chi vince nei due distretti per il Congresso in cui è diviso il Maine. In questo caso, il presidente uscente ha vinto in uno dei due collegi.

07.11.2020, 22:26

Tutto tace in Brasile

Varie ore dopo l’annuncio della vittoria del democratico Joe Biden alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, il presidente brasiliano Jair Bolsonaro è uno dei pochi leader mondiali importanti a non avere ancora espresso la sua opinione sul risultato. Vari analisti brasiliani sottolineano che la vittoria di Biden si configura come una sconfitta di Bolsonaro, che era uno degli alleati più stretti di Trump in Sudamerica, e sostengono che il Brasile dovrà modificare la sua politica estera.

07.11.2020, 20:40

Berlino, "Nuovo inizio delle relazioni transatlantiche"

Il Governo tedesco plaude all’elezione di Joe Biden alla presidenza degli Stati Uniti. “È positivo che finalmente ci siano cifre chiare. Non vediamo l’ora di lavorare con il prossimo governo degli Stati Uniti. Vogliamo investire nella nostra cooperazione per un nuovo inizio transatlantico, un New Deal”: è il tweet del ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas.

07.11.2020, 20:39

Pelosi, "Abbiamo salvato la repubblica"

“Abbiamo salvato la repubblica! Congratulazioni a Joe Biden per la sua vittoria per l’anima del nostro Paese. Congratulazioni a Kamala Harris per aver scritto la storia. È tempo di guarire e tempo di crescere insieme. E pluribus unum”. Così la speaker della Camera USA, Nancy Pelosi, su Twitter.

07.11.2020, 20:38

Trump sul campo da golf al momento dell'annuncio di Biden

Donald Trump stava giocando a golf quando è stata annunciata la vittoria di Joe Biden. Una foto dell’Associated Press trasmessa da Fox mostra il presidente con la mazza da golf in mano e scuro in volto.

07.11.2020, 20:36

Obama, "Orgoglioso di Biden e Harris, vittoria storica"

“Non potrei essere più orgoglioso di congratularmi con Biden e Harris per una vittoria storica”. Lo afferma Barack Obama, sottolineando che Biden “ha quello che serve per essere presidente. Quando entrerà alla Casa Bianca si troverà ad affrontare una serie di sfide che nessun presidente ha mai dovuto fronteggiare”.

07.11.2020, 20:34

Michel, "UE pronta per forte relazione con USA"

“Congratulazioni a Joe Biden e Kamala Harris. L’Ue è pronta ad impegnarsi per una forte relazione transatlantica. Covid-19, multilateralismo, cambiamenti climatici e commercio internazionale sono alcune delle sfide che l’Europa vuole affrontare insieme”: lo ha detto il presidente del Consiglio europeo Charles Michel.

07.11.2020, 20:34

Kurz: "USA e UE hanno valori comuni, li difenderemo"

“Congratulazioni a Joe Biden, il nuovo presidente eletto degli Stati Uniti. L’Europa e gli Stati Uniti condividono un sistema di valori, valori per i quali lottiamo insieme. Aspetto con ansia la nostra futura collaborazione”. Lo scrive su Twitter il cancelliere austriaco, Sebastian Kurz.

07.11.2020, 20:33

Michelle Obama, "Vittoria non è bacchetta magica, ma inizio"

Dopo aver rivolto le sue più “calorose congratulazioni” a Joe Biden e Kamala Harris, l’ex first lady Michelle Obama invita a ricordare che “questo è solo l’inizio”. “Dopo aver festeggiato - e tutti dovremmo prenderci un momento per respirare dopo tutto quello che abbiamo passato - ricordiamoci che questo è solo l’inizio. È un primo passo. Votare in un’elezione non è una bacchetta magica, e nemmeno vincerne una”, ha scritto su Twitter.

07.11.2020, 20:30

Sanchez: "Non vediamo l'ora di collaborare"

“Vi auguriamo buona fortuna e tutto il meglio. Non vediamo l’ora di collaborare con voi per affrontare le sfide che ci attendono”. Così il premier spagnolo Pedro Sanchez, congratulandosi con Joe Biden e Kamala Harris.

07.11.2020, 20:29

Johnson: "USA sono il nostro più importante alleato"

“Gli USA sono il nostro più importante alleato e non vedo l’ora di lavorare insieme da vicino sulle nostre priorità comuni dal cambiamento climatico al commercio alla sicurezza”. Così il premier britannico Boris Johnson.

07.11.2020, 20:28

Von der Leyen: "Non vedo l’ora di lavorare con Biden”

“L’UE e gli USA sono amici e alleati, i nostri cittadini condividono i legami più profondi. Non vedo l’ora di lavorare con il presidente eletto Biden”. Così la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

07.11.2020, 20:26

Macron: ""Lavoriamo insieme"

Il presidente francese, Emmanuel Macron, si congratula con Joe Biden per l’elezione a presidente degli Stati Uniti e lancia un invito: “Lavoriamo insieme”.

07.11.2020, 20:25

Merkel: "Nostra amicizia transatlantica è insostituibile"

“La nostra amicizia transatlantica è insostituibile se vogliamo superare le grandi sfide di questo tempo”. Così la cancelliera tedesca Angela Merkel, congratulandosi con Joe Biden.

07.11.2020, 20:24

Conte: "Pronti a lavorare con Biden"

“Siamo pronti a lavorare con il presidente eletto Joe Biden per rafforzare le relazioni transatlantiche. Gli Stati Uniti possono contare sull’Italia come un solido alleato e un partner strategico”. Così il premier italiano Giuseppe Conte.

07.11.2020, 20:23

Mattarella si congratula con Biden

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, si è congratulato in un messaggio inviato direttamente a Joe Biden: “Desidero esprimerLe, a nome della Repubblica italiana e mio personale, i più calorosi rallegramenti per la Sua elezione alla Presidenza degli Stati Uniti d’America. Il popolo americano ha affidato a Lei, a seguito di un confronto che ha visto una straordinaria partecipazione, il mandato di guidare gli Stati Uniti in un momento drammaticamente complesso per l’intero pianeta. La comunità internazionale ha bisogno del contributo statunitense, a lungo protagonista nel costruire le regole del multilateralismo, per affrontare una crisi senza precedenti che sta mettendo a repentaglio la salute, la vita e l’avvenire di milioni di persone”.

07.11.2020, 20:22

Romney primo repubblicano a congratularsi con Biden

“Io e Ann porgiamo le nostre congratulazioni al presidente eletto Joe Biden e al vicepresidente eletto Kamala Harris. Li conosciamo entrambi come persone di buona volontà e di carattere ammirevole. Preghiamo che Dio li benedica nei giorni e negli anni a venire”. Lo ha twittato Mitt Romney, primo repubblicano a congratularsi con Biden.

07.11.2020, 20:21

Dall'OMS al clima, il ritorno degli USA nel mondo

L’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca è destinato a cambiare la postura degli USA nel mondo, rilanciando il multilateralismo (dal WTO all’ONU), ricucendo i rapporti transatlantici, mettendo fine alle guerre commerciali e tenendo alta la bandiera dei diritti umani senza più flirtare con dittatori e autocrati. Soft power, insomma, con un’inversione di rotta rispetto all’amministrazione Trump, ma non proprio su tutto, secondo media ed analisti. La Cina è destinata a restare il principale avversario strategico, anche se Biden cercherà di usare i negoziati al posto della clava dei dazi, cercando un fronte comune con gli alleati, in particolare europei. Nessuna inversione di rotta invece nel disimpegno militare in Afghanistan e in Medio Oriente, dove dovrebbe essere confermata l’ambasciata Usa a Gerusalemme e la politica degli ‘accordi di Abramo’.

07.11.2020, 20:19

Stoltenberg: "Biden grande sostenitore NATO, bene per Usa e UE"

“Mi congratulo con Joe Biden per la sua elezione a presidente degli USA, e con Kamala Harris vicepresidente. So che Joe Biden è un grande sostenitore della nostra alleanza e non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con lui. Una NATO forte è un bene sia per l’America del Nord che per l’Europa”: lo scrive su twitter il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg,

07.11.2020, 20:18

Olp, l'America è de-trumpizzata

“L’America de-trumpizzata! Anche il mondo deve essere in grado di respirare”. Questa la prima reazione da parte palestinese all’elezione di Joe Biden a presidente degli Usa. “Il trumpismo - ha detto Hanna Ashrawi dell’Olp - dovrà essere attentamente analizzato e riparato per porre rimedio e recuperare un equilibrio umano, morale e legale dentro e fuori gli Usa”.

07.11.2020, 20:17

Stacey la pasionaria regala ai dem la Georgia

Joe Biden le ha preferito Kamala Harris per la vicepresidenza, ma Stacey Abrams non se l’è presa e, anzi, ha condotto una campagna quasi porta a porta per l’ex vicepresidente regalandogli un sogno: espugnare la roccaforte repubblicana della Georgia. Anche se si procederà al riconteggio, Biden è avanti a Trump di oltre 7’000 voti ed è a un passo dal conquistare lo Stato, che potrebbe diventare democratico per la prima volta da 30 anni. L’ultimo che riuscì nella mission impossible fu Bill Clinton nel 1992 e prima di lui Jimmy Carter nel 1980.

07.11.2020, 20:16

Jill Biden, "Joe presidente di tutte le famiglie americane"

“Sarà il presidente di tutte le nostre famiglie”. Jill Biden, la prossima First Lady, commenta su Twitter la vittoria del marito postando una foto insieme mentre da un cartellone copre con la mano la parola “vice” per festeggiare la vittoria. “Sarà il presidente di tutte le nostre famiglie”. Jill Biden, la prossima First Lady, commenta su Twitter la vittoria del marito postando una foto insieme mentre da un cartellone copre con la mano la parola “vice” per festeggiare la vittoria.

07.11.2020, 19:29

Simonetta Sommaruga, si è congratulata con Joe Biden e Kamala Harris

La presidente della Confederazione, Simonetta Sommaruga, si è congratulata con Joe Biden e Kamala Harris sabato. “È un segnale forte”, ha scritto su Twitter. “La Svizzera è convinta che questa nuova amministrazione ci permetterà di continuare e sviluppare le nostre eccellenti relazioni con gli USA”, ha aggiunto.

07.11.2020, 18:16

Un cattolico alla Casa Bianca dopo JFK

Sessant’anni dopo JFK, un cattolico si prepara a occupare la Casa Bianca: Joe Biden è il secondo ‘fedele alla chiesa di Roma’ a conquistare l’Ufficio Ovale nella storia degli Stati Uniti ma sulla sua elezione l’elettorato cattolico si è spaccato: una buona metà gli ha preferito Donald Trump. Biden è un cattolico non solo di facciata: va a messa tutte le domeniche, tiene in tasca il rosario del figlio Beau morto cinque anni fa di tumore al cervello e cita nei suoi comizi papa Francesco, con cui è in linea per le posizioni sull’ambiente e la visione della politica delineata nell’ultima enciclica ‘Fratelli Tutti’.

07.11.2020, 18:15

Trudeau, non vedo l'ora di lavorare con Biden e Harris

“Congratulazioni a Joe Biden e Kamala Harris. I nostri due Paesi sono amici stretti, partner e alleati. Condividiamo una relazione che è unica sulla scena mondiale. Non vedo l’ora di lavorare insieme e costruire con entrambi”. Lo scrive su Twitter il premier canadese Justin Trudeau.

07.11.2020, 18:14

Scoppia la gioia nella città di Biden

E’ esplosa la gioia a Wilmington, la città dove vive Joe Biden, dopo la notizia della vittoria del candidato Democratico. Centinaia di persone a piedi ed in auto hanno iniziato ad affluire verso il maxi parcheggio del Chase Center, luogo simbolo della campagna presidenziale democratica che ha nelle vicinanze il suo quartier generale. Luogo in cui Biden ha tenuto i suoi discorsi dopo l’election day e dove, probabilmente, potrebbe parlare nelle prossime ore.

07.11.2020, 18:13

Folla e scene di entusiasmo davanti alla Casa Bianca

Una folla davanti alla Casa Bianca festeggia l’elezione di Joe Biden. La piazza antistante a 1600 Pennsylvania Avenue cambia così pelle: da teatro delle proteste a teatro dei festeggiamenti.

07.11.2020, 18:12

Trump: "Da lunedì offensiva legale, io legittimo vincitore"

L’offensiva legale di Donald Trump contro il risultato delle elezioni inizierà “lunedì per assicurare che le leggi elettorali siano rispettate e che venga eletto il legittimo vincitore”. Lo afferma Donald Trump, assicurando che “questa elezione è lungi dall’essere finita. La vittoria di Joe Biden non è stata certificata in tutti gli Stati”.

07.11.2020, 18:08

Hillary Clinton: vittoria storica, ripudiato Trump

“Gli elettori hanno parlato e hanno scelto Joe Biden e Kamala Harris come nostri prossimi presidente e vicepresidente. È una squadra che ha fatto la storia, il rifiuto di Trump e una nuova pagina per l’America. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo obiettivo. Avanti, insieme”. Lo scrive Hillary Clinton su Twitter.

07.11.2020, 18:07

USA: Kamala Harris è la prima donna nera eletta vice presidente

Kamala Harris sta facendo la storia come la prima donna nera eletta vicepresidente degli Stati Uniti, infrangendo le barriere che hanno tenuto gli uomini - quasi tutti bianchi - ai più alti livelli della politica americana per più di due secoli.

07.11.2020, 18:04

Kamala Harris, vittoria riguarda l'anima dell'America

“Questa elezione riguarda molto di più Joe Biden o me. Riguarda l’anima dell’America e la nostra volontà di lottare per essa. Abbiamo molto lavoro davanti a noi. Iniziamo”. Lo scrive la vice presidente eletta Kamala Harris su Twitter.

This election is about so much more than @JoeBiden or me. It’s about the soul of America and our willingness to fight for it. We have a lot of work ahead of us. Let’s get started.pic.twitter.com/Bb9JZpggLN November 7, 2020
07.11.2020, 18:00

Il primo tweet di Joe Biden: "Sarò il presidente di tutti gli americani"

“America, sono onorato che mi hai scelto per guidare il nostro grande paese. Ci aspetta un lavoro duro, ma prometto: sarò il presidente di tutti gli americani, che voi abbiate votato per me o meno. Manterrò la fiducia che avete riposto nella mia persona”

America, I’m honored that you have chosen me to lead our great country. The work ahead of us will be hard, but I promise you this: I will be a President for all Americans — whether you voted for me or not. I will keep the faith that you have placed in me. pic.twitter.com/moA9qhmjn8 November 7, 2020
07.11.2020, 17:59

Figlia di McCain, congratulazioni a Biden, un uomo onesto

“Congratulazioni signor presidente! Joe Biden - uno degli uomini veramente onesti che abbia mai avuto il privilegio di conoscere. Per favore guida la nostra nazione coraggiosamente verso la guarigione e il bipartitismo”. Lo scrive Meghan McCain, figlia del senatore Repubblicano John (morto nel 2018), su Twitter. John McCain, eroe di guerra, aveva duramente contrastato l’ascesa di Trump dall’interno dello stesso partito Repubblicano.

07.11.2020, 17:58

Trump non concede la vittoria al suo rivale Biden

Donald Trump non concede la vittoria al suo rivale Joe Biden. Secondo il presidente uscente, le elezioni non sono finite.

07.11.2020, 17:58

Biden-Harris ticket più votato della storia, 75 milioni di voti

Joe Biden e Kamala Harris sono il ticket alla presidenza che ha incassato più voti nella storia americana. Mentre lo scrutinio è ancora in corso, Biden e Harris hanno ottenuto già quasi 75 milioni di voti.

07.11.2020, 17:57

Il popolo di Biden in festa, 'You're fired'

‘You’re fired’ (‘sei licenziato’) è lo slogan del popolo di Joe Biden per festeggiare per la vittoria. La frase che sta tanto a cuore all’attuale inquilino della Casa Bianca, Donald Trump, e che lo ha reso famoso durante lo show Apprentice, viene questa volta usata contro di lui.

07.11.2020, 17:48

In diretta dalla Pennsylvania, i sostenitori di Biden


Scene di giubilo qui a #Philadelphia dopo proiezioni #CNN su #vittoria #Biden Gente sta arrivando qui a festeggiare davanti al Convention Center dove prosegue scrutinio voti #Pennsylvania ⁦@RSInews⁩ pic.twitter.com/4bIBBxUsl1 November 7, 2020
07.11.2020, 17:42

Le reazioni dei media USA

Dopo l’annuncio della CNN, che ha dato per vincitore Joe Biden, anche NBC e CBS hanno pubblicato gli stessi risultati. Per ora invece Fox News rimane con i dati fermi, senza dare al candidato democratico la vittoria della Pennsylvania.

07.11.2020, 17:30

++++ CNN: BIDEN HA I NUMERI PER ENTRARE ALLA CASA BIANCA +++

Joe Biden, scrive la CNN, ha raggiunto la soglia dei 270 grandi elettori necessari per essere eletto presidente degli Stati Uniti. Secondo le proiezioni dell’ente, ha vinto in Pennsylvania, conquistando quindi 20 grandi elettori (totale 273). Il democratico diventa il 46esimo presidente degli USA.

BREAKING: JOE BIDEN WINS Joe Biden will be the 46th president of the United States, CNN projects, after a victory in Pennsylvania puts the Scranton-born Democrat over 270 https://t.co/og62ckK5r5 #CNNElection pic.twitter.com/gEEzy1wsdz November 7, 2020
07.11.2020, 17:16

Arizona, Biden sempre davanti a Trump

In Arizona, con il 97% delle schede scrutinate, Joe Biden è sempre in testa: il candidato democratico ha il 49,5% delle preferenze, contro il 48,9% del presidente uscente Donald Trump.

07.11.2020, 17:11

Trump e la strategia del caos

È una crisi istituzionale senza precedenti dunque quella in cui Donald Trump, che anche in caso di sorpasso confermato di Joe Biden negli Stati chiave non riconoscerà la vittoria del candidato democratico, sta gettando gli Stati Uniti. Il terreno su cui si gioca la partita ora è largamente inesplorato o senza casi paragonabili. Ma se dovesse perdere, sarebbe difficile che il presidente uscente possa restare alla Casa Bianca.È una crisi istituzionale senza precedenti dunque quella in cui Donald Trump, che anche in caso di sorpasso confermato di Joe Biden negli Stati chiave non riconoscerà la vittoria del candidato democratico, sta gettando gli Stati Uniti. Il terreno su cui si gioca la partita ora è largamente inesplorato o senza casi paragonabili. Ma se dovesse perdere, sarebbe difficile che il presidente uscente possa restare alla Casa Bianca.

07.11.2020, 16:44

Biden sempre avanti in Pennsylvania

Joe Biden continua ad allungare in Pennsylvania, dove è avanti di quasi 29’000 voti, per l’esattezza 28’883. L’ex vicepresidente è al 49,6%, Donald Trump al 49,1%. La legge dello Stato prevede un nuova conta nel caso in cui il margine di scarto fra i due candidati sia inferiore allo 0,5% dei voti totali.

07.11.2020, 15:49

Trump, conferenza stampa legali a Philadelphia

I legali di Donald Trump terranno una conferenza stampa a Philadelphia alle 17.00 ora svizzera. Lo annuncia il presidente Usa su Twitter. L’appuntamento è al Fours Season. La Pennsylvania, dove si trova Philadelphia, è uno degli Stati chiave nella corsa alla Casa Bianca e non è ancora stato assegnato.

07.11.2020, 15:43

Commissione elettorale: "Nessuna prova di brogli"

“Non c’è alcuna prova che ci siano stati brogli” o “voti illegali” alle elezioni americane. Lo afferma Ellen Weintraub, componente della Commissione elettorale federale, alla Cnn. Weintraub ha parlato di “pochissime denunce” di eventuali scorrettezze, ma nessuna di queste suffragata da prove.

07.11.2020, 15:37

Washington Post: Trump si prepara a sconfitta ma senza concedere vittoria

Donald Trump si prepara a una possibile sconfitta ma non a concedere la vittoria a Joe Biden. Negli ultimi giorni i consiglieri del presidente avrebbero cercato di convincerlo a rilasciare un dichiarazione pubblica per impegnarsi a una transizione pacifica nel caso perdesse. Al momento non è previsto invece nessun discorso per concedere una possibile vittoria a Biden, riporta il Washington Post. Per far andare giù il boccone amaro a Trump il suo staff sta premendo sul fatto che l’elezione non è stato un referendum su di lui, cercando di rendere così la sconfitta più dolce. Fra le molte incertezze sulla possibile reazione di Trump se la sconfitta dovesse materializzarsi c’è quella di un suo rifiuto di lasciare la Casa Bianca. Un’ipotesi ritenuta “altamente improbabile” da fonti repubblicane: la strada più probabile è che Trump lasci senza concedere la vittoria.

07.11.2020, 15:04

Biden resta in testa

Il conteggio delle schede prosegue a rilento, ma il candidato democratico resta in testa negli Stati chiave per aggiudicarsi i 270 grandi elettori necessari per essere eletto presidente degli Stati Uniti:

02:09

Biden resta in testa

Telegiornale 07.11.2020, 13:30

07.11.2020, 14:42

Trump di nuovo alla carica sul conteggio

“Decine di migliaia di voti illegali sono stati ricevuti dopo le ore 20 dell’Election Day, cambiando i risultati in Pennsylvania e in altri Stati”. Lo twitta Donald Trump, sottolineando che a chi era chiamato a monitorare i voti non è stato consentito di farlo per decine di migliaia di schede. “Questo potrebbe cambiare il risultato in molti Stati, inclusa la Pennsylvania, che tutti pensavamo fosse stata vinta facilmente per poi vedere il vantaggio sparire senza poter monitorare per lunghi intervalli temporali cosa stava accadendo” nei seggi. “Durante quelle ore qualcosa di brutto è accaduto. Le porte sono state bloccate e le finestre sono state coperte in modo che chi doveva monitorare non ha potuto farlo”.

07.11.2020, 13:43

Se Trump perde Twitter non lo privilegerà più

Donald Trump non riceverà più alcun trattamento speciale su Twitter nel caso di sconfitta e di uscita dalla Casa Bianca. Al momento il presidente è protetto come un individuo degno di nota e di fare notizia, uno status che il social media riserva ai politici con più di 250.000 follower. Proprio in base all’applicazione di questa politica Twitter ha segnalato e non rimosso 12 tweet di Trump nell’ultima settimana. La regola però, riportano i media americani, non è valida per gli ex politici che devono seguire le norme applicate a tutti e che prevedono in caso di mancato rispetto la rimozione del cinguettio.

07.11.2020, 12:51

Stati Uniti sempre nell’incertezza

Gli Stati Uniti sono sempre nell’incertezza su chi sarà il loro prossimo presidente: e pure gli Stati in bilico tra lo sfidante democratico Joe Biden e il presidente Donald Trump non cambiano: Georgia, Pennsylvania, Nevada, Arizona, dove però ora tutto lascia intendere che il 46esimo presidente non sarà quello che già si trova alla Casa Bianca. Biden però ha sempre ufficialmente 253 grandi elettori (gliene servono 270) contro 214 per Trump. Il punto della situazione nel servizio di Gabriele Fontana:

02:51

Radiogiornale delle 12.30 del 07.11.2020: il servizio di Gabriele Fontana

RSI Info 07.11.2020, 13:51

07.11.2020, 09:54

Biden allunga le distanze in Georgia

Il candidato democratico Joe Biden allunga le distanze in Georgia, man mano che si procede con lo spoglio delle schede. Secondo l’istituto Edison Research, conta ormai oltre 7’200 voti in più del presidente uscente Donald Trump. La Georgia conta 16 grandi elettori.

07.11.2020, 08:43

Biden: "Numeri chiari, vinceremo in Georgia e Pennsylvania"

Con il conteggio in alcuni stati chiave è ancora in corso, Joe Biden ha detto: “Non abbiamo ancora una dichiarazione finale, ma i numeri sono chiari, e ci dicono che vinceremo. Vinceremo Georgia e Pennsylvania”. Secondo il presidente Donald Trump, invece, “Joe Biden non dovrebbe reclamare l’incarico di presidente, sarebbe sbagliato. Anch’io potrei farlo. Le azioni legali sono appena iniziate”, twitta.

07.11.2020, 08:18

Pennsylvania, voti arrivati dopo il 3.11 da separare

Il giudice della Corte Suprema Samuel Alito ha ordinato alla Pennsylvania di separare, e contare a parte, tutte le schede ricevute dopo l’Election Day. L’ordine, che ricalca quelle delle massime autorità elettorali della Pennsylvania, arriva in risposta ad un ricorso del Partito repubblicano ed è motivato in parte dai suoi dubbi sul rispetto delle linee guida del segretario di Stato Kathy Boockvar, un democratico, al quale Alito ha chiesto una risposta entro sabato pomeriggio, e che ha girato poi la questione all’intera Corte suprema per eventuali altre decisioni.

07.11.2020, 08:13

Biden allunga in Pennsylvania

Joe Biden, candidato democratico alla Casa Bianca, allunga ancora in Pennsylvania, dove è avanti di 14’725 punti. Lo Stato, chiave nella corsa alla Casa Bianca, non è ancora stato assegnato a causa dei ‘voti provvisori’, ovvero quelli di elettori la cui ammissibilità è in dubbio e richiede una verifica prima del conteggio. La sola Pennsylvania permetterebbe al senatore del Delaware ed ex vicepresidente sotto l’Amministrazione Obama di supera la soglia dei 270 grandi elettori, necessari per essere eletto presidente degli Stati Uniti.

07.11.2020, 08:11

Biden avanza in Georgia

Il candidato democratico Joe Biden avanza in Georgia, dove il suo vantaggio su Donald Trump quasi raddoppia a 4’263 voti.

07.11.2020, 08:11

"Agirò per combattere il covid"

“Agiro’ fin dal primo giorno per fermare il Covid”: lo ha promesso il candidato democratico alla Casa Bianca Joe Biden che ha parlato a Wilmington, Delaware, con a fianco la candidata vicepresidente Kamala Harris.

07.11.2020, 08:09

"Basta rabbia in politica"

“E’ il tempo di dire basta alla rabbia e alla demonizzazione nella politica”: è l’appello di Joe Biden quando si chiude un’altra giornata dopo l’Election Day senza che sia possibile dichiarare un vincitore. “La grande maggioranza degli americani che hanno votato - il suo appello - vuole che il vetriolo sia messo fuori dalla politica e che il Paese si unisca e guarisca le sue ferite”.