Una vasta panne informatica ha parzialmente paralizzato venerdì mattina i collegamenti aerei e ferroviari, ma anche l’attività di emittenti televisive e istituti bancari in tutto il mondo. Sono stati lasciati a terra gli apparecchi di tutte le maggiori compagnie statunitensi, problemi sono stati poi segnalati anche da diversi scali europei e asiatici. Impatto anche sul traffico aereo svizzero, l’aeroporto di Zurigo e il gestore Skyguide hanno ridotto le operazioni di volo, prima di revocare le restrizioni nel primo pomeriggio.
L’origine del problema è da ricercare in un software di cybersicurezza, Crowdstrike, usato da molte aziende e amministrazioni per proteggersi da attacchi informatici. A causa di un errato aggiornamento, ci sono stati arresti anomali su piattaforme Windows, prodotto della Microsoft.