LIVETICKER
Morte di Papa Francesco

Il grande afflusso di fedeli in San Pietro

Sono migliaia le persone che da mercoledì stanno rendendo omaggio al Pontefice - Dopo i funerali, la tomba a Santa Maria Maggiore potrà essere visitata da domenica

  • Oggi, 06:44
  • 41 minuti fa
I fedeli in fila per salutare il Papa

I fedeli in fila per salutare il Papa

  • Keystone
Di: RSI Info 

Sono migliaia le persone che nella giornata di mercoledì hanno reso omaggio a Papa Francesco, passando davanti al feretro esposto all’interno della Basilica di San Pietro. Tanto che nella notte la chiesa vaticana è rimasta aperta a oltranza (con una chiusura solo dalle 5.30 alle 7) per l’ultimo saluto.

Le visite alla salma del Pontefice proseguono ancora fino a domani (venerdì), quando alle 20 avrà luogo il rito della chiusura della bara presieduto dal cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell. Il funerale si terrà poi sabato alle 10. La tomba a Santa Maria Maggiore potrà essere visitata da domenica mattina.

02:17

L'omaggio della gente a Papa Francesco

Telegiornale 23.04.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

45 minuti fa

L'assenza di Putin al funerale dovuta al timore dell'arresto?

Vladimir Putin sabato non sarà presente ai funerali del defunto pontefice. Tra i motivi, anche il timore di un arresto in Italia, dove pende su di lui un mandato della Corte Penale Internazionale, emesso il 17 marzo 2023.

Un'ora fa

Dal 27 aprile si potrà visitare la tomba di Papa Francesco

Dopo i funerali di sabato, le spoglie di Papa Francesco saranno portate nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione, così come richiesto dal Pontefice nelle sue ultime volontà. La tomba potrà poi essere visitata dalla mattina di domenica 27 aprile. Lo ha detto il direttore della sala stampa vaticana, Matteo Bruni.

Un'ora fa

Per bookmaker è sfida a due Parolin-Tagle, spunta il Fantapapa

Per i bookmaker britannici non c’è storia, il prossimo Papa sarà uno tra il cardinale italiano Pietro Parolin (ha il 35% di possibilità di salire al soglio pontificio) e quello filippino Luis Antonio Tagle (è fermo al 25%).

Scommesse a parte, le speculazioni sull’elezione del nuovo Pontefice hanno dato vita anche alla prima edizione del Fantapapa, gioco online che riprende le caratteristiche dell’ormai celebre Fantasanremo. Sono migliaia gli utenti che si sono già iscritti sulla piattaforma dove c’è la possibilità non solo di schierare la propria “formazione” dei candidati Papi, ma anche di scommettere su tantissime altre opzioni.

2 ore fa

Sabato scuole chiuse a Roma

Scuole chiuse a Roma per tutta la giornata di sabato 26 aprile, giorno delle esequie del Pontefice. A comunicarlo è l’Ufficio scolastico regionale del Lazio, con una circolare firmata dal direttore generale, Anna Paola Sabatini, inviata a tutti gli istituti.

Oggi, 10:59

Sicurezza: tiratori scelti e bazooka anti-drone

Sabato, per garantire la sicurezza in occasione dei funerali di Papa Francesco, nell’area di piazza San Pietro, oltre ai tiratori scelti schierati sui palazzi, ci saranno anche dei bazooka anti-drone. In pratica, dei dissuasori che, riescono ad inibire le onde radio dei droni non autorizzati e a farli atterrare.

Oggi, 10:41

L'arrivo dei cardinali a Roma

Con l’arrivo a Roma, giovedì mattina, del cardinale elettore della Costa d’Avorio, Jean-Pierre Kutwa, arcivescovo emerito di Abidjan, all’aeroporto di Fiumicino entra nel vivo la serie di approdi dei porporati, elettori e non, provenienti da ogni parte del mondo, che si stanno riunendo in Vaticano per la celebrazione delle esequie di Papa Francesco e lo svolgimento delle Congregazioni generali, in preparazione al Conclave per l’elezione del successore di Bergoglio. In giornata dovrebbe arrivare anche il cardinale elettore della Malesia, Sebastian Francis, Vescovo di Penang. Al Conclave prenderanno parte i 133 cardinali elettori che non abbiano ancora compiuto ottant’anni.

Oggi, 10:34

Una fila chilometrica per salutare il Papa

Il grande afflusso di pellegrini alla Basilica di San Pietro per il saluto a Papa Francesco si traduce in una fila chilometrica: giovedì mattina misurava due chilometri, da Piazza Risorgimento a Porta Angelica.

fila fedeli Papa Francesco
  • I fedeli in attesa di poter porgere l'ultimo saluto a Papa Francesco
Oggi, 10:22

Proiezioni pubbliche per i funerali del Papa

I funerali di Papa Francesco avranno luogo sabato alle 10 (su RSI LA1 la diretta inizierà alle 9.15).

In diverse Diocesi svizzere saranno organizzate delle proiezioni pubbliche. Anche in quella di Lugano: in Ticino sarà possibile seguire le esequie al Palazzo dei Congressi di Lugano (nella sala B, a partire dalle 9.30) e a Balerna, nella sala dell’oratorio. Lo ha fatto sapere la Curia vescovile.

Oggi (giovedì) alle 20 nella Cattedrale di Lugano si terrà inoltre una veglia funebre di preghiera, presieduta dall’amministratore apostolico Alain de Raemy. Successivamente, alle 20.30, sarà celebrata una messa di suffragio.

Oggi, 09:44

In meno di 24 ore, quasi 50'000 persone hanno reso omaggio a Papa Francesco

Dalle 11 di mercoledì alle 8.30 di giovedì, 48’600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella notte, da mezzanotte alle 5.30, lo hanno salutato in 13’000. Lo rendono noto i media vaticani.

Oggi, 09:35

L'omaggio dell'ambasciatore israeliano presso la Santa Sede

L’ambasciatore israeliano presso la Santa Sede, Yaron Sideman, ha reso omaggio mercoledì sera alla salma di Papa Francesco nella basilica vaticana. “Sono venuto a nome dello Stato di Israele”, scrive lo stesso ambasciatore su X.

Oggi, 07:38

La Basilica è rimasta aperta per quasi tutta la notte

Nella prima giornata di esposizione della salma di Papa Francesco, nella Basilica di San Pietro le visite dei fedeli avrebbero dovuto terminare a mezzanotte. Ma a causa del grandissimo afflusso di persone (nel pomeriggio in piazza erano presenti 100’000 persone, secondo le stime del Vaticano), la chiesa è rimasta aperta per quasi tutta la notte: è stata chiusa soltanto dalle 5.30 alle 7. E anche oggi e domani è possibile rendere omaggio al Pontefice.

Oggi, 06:42

Su quali nomi punterà il conclave?

Francesco è stato il primo Papa proveniente dal continente americano e il primo non europeo dopo oltre 1’200 anni. Ora su quali nomi punterà il conclave?