Info
Fenomeno in aumento - Lo stress da lavoro costa all’economia 6,5 miliardi e non può essere coperto dall’assicurazione infortuni - A Prima Ora, la testimonianza di chi ne è uscito e l’analisi degli esperti
Sono attive da settembre all’ospedale San Giovanni per il centro cantonale di medicina legale
Circa 500 persone si sono date appuntamento in Piazza Dante giovedì alle 18.00 e stanno marciando per le vie cittadine
I risultati di un sondaggio, promosso dai sindacati, evidenziano un malessere - Il parere del presidente della sezione ticinese della Federazione dei funzionari di polizia
In manette un cittadino ucraino di 42 anni, che stava tentando di valicare il confine
Sconfinare Festival, in corso dal 9 al 12 ottobre a Bellinzona, esplora la carne come linguaggio, memoria e spazio politico
Il potenziamento dell’A2 tra Lugano e Mendrisio, e il collegamento A2-A13 tra le opere che andrebbero realizzate entro il 2045, secondo una perizia del Politecnico di Zurigo
Gli accertamenti penali della Magistratura dei minorenni si sono conclusi con condanne penali sospese, giornate di prestazioni personali, multe o ammonizioni, nei casi meno gravi
L’istituto confrontato con una situazione delicata - Una sua società d’investimenti ha iniettato notevoli importi in First Brands Group, che ha portato i libri contabili in tribunale
Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi sono stati premiati per i loro lavori sullo sviluppo delle strutture metallo-organiche
La BNS ha selezionato i progetti entro i quali verrà scelta l’idea per sviluppare poi la nuova serie di cartamoneta prevista per inizio degli anni 2030 - In centomila hanno partecipato al sondaggio
Da inizio anno il metallo giallo ha guadagnato quasi il 50%, vale più di 103’000 franchi al chilo grazie a un clima di incertezza globale, ora alimentato anche dallo shutdown statunitense
Le ricerche premiate rivelano che le strambe proprietà dell’infinitamente piccolo possono tradursi in nuove tecnologie destinate a entrare nella nostra quotidianità - L’intervista
La Commissione europea vuole tutelare dalla concorrenza cinese l’industria siderurgica - Le barriere commerciali riguarderebbero anche la Svizzera
La Svizzera ha una solida rete di start-up attive nell’aviazione elettrica, un settore che si sviluppa lentamente ma inesorabilmente
La risposta arriva dai premi Nobel 2025 per la medicina: Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi. Per l’IRB di Bellinzona “hanno rivoluzionato il nostro sguardo sul sistema immunitario”
Intervista al ricercatore Federico Germani, che spiega per quale motivo spesso si crede alle bufale e quali sono le conseguenze
Un progetto unico in Europa: gli insetti bioluminescenti brillano in una stanza segreta, per raccontare la magia della luce naturale e sensibilizzare sulla tutela degli insetti
A 30 anni dalla scoperta svizzera del primo esopianeta, torniamo su un evento che ha rivoluzionato l’astronomia e che è valso a due ricercatori elvetici un premio Nobel
La criptovaluta vola mentre cresce la sfiducia verso il dollaro e l’amministrazione federale americana è in parte “congelata”
L‘analisi di Mark Zandi, capo economista di Moody’s Analytics, riportata da Axios - I motivi? Dal rallentamento dell’immigrazione all’aumento dei dazi, passando per i tagli ai posti di lavoro a livello federale
L’inedita procedura è in relazione al rapporto Paychère sullo scudo fiscale, ha fatto sapere l’autorità giudiziaria
È l’unico uomo (su 51) ad aver presentato ricorso contro la condanna per stupro ai danni di Gisèle Pelicot; per anni drogata dal marito e violentata da decine di uomini
L’Accademia svedese ha assegnato allo scrittore ungherese autore di “Satantango” il premio per la letteratura 2025
Il nuovo aereo, decollato dallo stabilimento Airbus di Tolosa, ha compiuto il suo primo viaggio verso Zurigo - Il primo volo a lungo raggio, quest’inverno, per Boston
Il contratto con la società Ferrovia Circumetnea è stato firmato settimana scorsa - Rafforzata la presenza dell’azienda turgoviese nel mercato italiano
Il Politecnico federale di Zurigo ha indicato al Governo i progetti che vanno considerati come prioritari - Stabilite le fasi per il potenziamento delle infrastrutture
La notizia della prima fase dell’accordo raggiunto tra Israele e Hamas è stata accolta con sollievo anche dal Patriarca latino di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa - Ma non nasconde le preoccupazioni
Oltre 65’000 sottoscrizioni presentate alla Cancelleria federale da un’alleanza che raggruppa i contrari al progetto
Lo scrittore ungherese è stato premiato per il carattere “avvincente e visionario” della sua opera
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha inaugurato a San Gallo l’82esima edizione della popolare fiera dell’agricoltura e dell’alimentazione
Il costruttore italiano ha presentato i primi dettagli della nuova Elettrica che arriverà il prossimo anno e disporrà di un’autonomia di 520 chilometri