Ticino e Grigioni

“L’obiettivo sarà di condividere una visione positiva del Ticino”

La ricetta di Norman Gobbi, da oggi presidente del Governo - Presentato anche il nuovo canale ufficiale delle autorità cantonali su WhatsApp e Threema

  • 16 aprile, 12:27
  • 16 aprile, 12:28
02:01

Radiogiornale 12.30, il servizio di Luca Berti

RSI Info 16.04.2025, 12:26

  • Ti-Press/Samuel Golay
Di: RSI Info/DC 

Ore 9.00: come da copione, la seduta del Consiglio di Stato coincide con il tradizionale cambio di presidenza. Norman Gobbi succede a Christian Vitta in questo terzo anno della Legislatura 2023-2027. Per Gobbi è un déjà-vu: questa è la sua terza volta alla guida del Governo. Ma il suo programma è contrassegnato da nuovi accenti.

Numerosi, è stato annunciato, saranno gli appuntamenti che mirano a rinsaldare il legame fra la popolazione ticinese e le sue istituzioni: sedute extra muros ed eventi pubblici sul territorio. “La mia priorità”, ha affermato Norman Gobbi ai microfoni del Radiogiornale, “è portare un messaggio positivo raccontando quello che è il Ticino oggi, ma pensando anche quello che è il Ticino di domani. Quindi, un Ticino che rimane svizzero dal punto di vista culturale, ma anche nel rapporto tra cittadino e Stato, fondato sulla fiducia. Ma anche un sistema in cui, dopo anni in cui si è un po’ stretto perché si voleva controllare tutto e non assumersi del rischio, bisogna allentare un po’ anche le norme per essere un po’ più veloci e liberi”.

A proposito dei conti in rosso del Cantone, Gobbi si esprime sulle misure. “Non direi tagli, perché spesso si parla di tagli quando si riduce la crescita della spesa. Comunque, la spesa continua ad aumentare perché i bisogni dei cittadini continuano ad aumentare. Però dobbiamo trovare una quadra e questo passa attraverso la riduzione delle crescite o la rinuncia a determinate attività e compiti”.

Oggi è stata pure presentata una nuova modalità di comunicazione istituzionale: è stato attivato un canale ufficiale delle autorità cantonali su WhatsApp e Threema denominato “Repubblica e Cantone Ticino”. Seguendo l’esempio di numerosi altri cantoni e città elvetiche, è stato precisato, il servizio sarà sfruttato per diffondere informazioni di interesse pubblico legate alle attività dello Stato. Ed è pure stata presentata la fotografia ufficiale per l’anno 2025-2026.

Copyrightfree_CPY19680.jpg

Monte Ceneri: da sinistra, Raffaele De Rosa, Claudio Zali, Norman Gobbi (Presidente), Marina Carobbio-Guscetti e Christian Vitta.

  • Ti-Press / Samuel Golay

Una fotografia scattata sul Monte Ceneri, sulla “Piazza Ticino”. La volontà, viene espresso nel comunicato stampa, è stata di scegliere un luogo simbolico alla congiunzione fra Sopra e Sottoceneri, come segnale della volontà del Governo di promuovere una politica all’insegna dell’unità di intenti. 

I festeggiamenti pubblici in onore del presidente 2025-2026 del Consiglio di Stato avranno luogo stasera, a partire dalle 18.30, alla Gottardo Arena di Ambrì.

Radiogiornale 12.30 del 16.04.2025

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare