Ticino e Grigioni

"Termovalorizzare" da 10 anni

Il "fuoco" dell'impianto di Giubiasco per trattare i rifiuti è stato acceso nel 2009 — Claudio Zali: "Una storia di successo"

  • 18.06.2019, 19:09
  • 22.11.2024, 21:54
02:27

CSI 18.00 del 18.06.2019 — Il servizio di Daniela Giannini

RSI Info 18.06.2019, 20:02

  • ©Ti-Press/Samuel Golay
Di: CSI/px 

Esattamente dieci anni fa, a Giubiasco, è stato acceso il primo fuoco e messa in funzione la prima linea di combustione del termovalorizzatore di Giubiasco, l'impianto che — dopo oltre vent'anni di polemiche, battaglie politiche, timori ed incertezze — ha permesso al Ticino di smettere di esportare i propri rifiuti.

I costi di smaltimento a carico dei comuni, da allora, sono scesi da 280 franchi alla tonnellata agli attuali 160, mentre la produzione di energia ha permesso di risparmiare, dal 2009, 15 milioni di litri di nafta. "Sì, è una storia di successo", ha affermato martedì Claudio Zali, titolare del Dipartimento del territorio, nel presentare, martedì, il bilancio complessivo dell'attività.

01:10

Notiziario 17.00 del 18.06.19: dieci anni di termovalorizzatore

RSI Info 18.06.2019, 19:09

  • ©Ti-Press/Samuel Golay
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare