Didattica

BiblioWeekend

Il fine settimana delle biblioteche in Svizzera

  • 17 marzo, 10:18
Biblioweekend_affiche_2025-sans texte.jpg

Nel fine settimana dal 28 al 30 marzo avrà luogo la quarta edizione di BiblioWeekend, un’iniziativa dell’associazione bibliotecaria svizzera Bibliosuisse. Un progetto nazionale che intende mettere in luce l’importanza delle biblioteche, sensibilizzando il pubblico e i decisori politici, invitando tutte le fasce della popolazione a varcarne le porte aperte anche in momenti straordinari.

In tutta la Svizzera, da venerdì a domenica, sono previsti momenti speciali per valorizzare il lavoro delle biblioteche: solo in Ticino e Grigioni sono previsti più di quaranta eventi tra spettacoli, presentazioni di libri, momenti di narrazione, scambi di letture, corsi, workshop e aperture straordinarie. Ad accomunare gli eventi è il tema scelto per questa edizione: Le parole uniscono i mondi.

Presso LaFilanda di Mendrisio, ad esempio, è prevista per venerdì 28 una serata dedicata ai giovanissimi - dai 3 ai 12 anni - dal titolo “Una notte galattica”. Tra le 18:00 e le 21:00, sarà possibile partecipare a giochi e atelier creativi nelle tende dei Pianeti, ma anche ascoltare fiabe e racconti sonori.

Sempre venerdì, per le famiglie di Losone, è previsto un momento di narrazione da vivere in compagnia del proprio peluche. I pupazzi, inoltre, potranno vivere un’esperienza indimenticabile e, muniti di cartellino con nome e classe, potranno fermarsi a dormire (e leggere!) in biblioteca per tutto il fine settimana. Domenica, al “risveglio dei peluches” lo riporterai a casa insieme a una foto del tuo amico che legge i suoi libri preferiti e potrai prenderli in prestito per leggerli anche tu.

In occasione della rassegna, la Biblioteca cantonale di Lugano, in collaborazione con l’Istituto svizzero Media e Ragazzi, propone alle 14:00 di sabato 29 un momento di letture ad alta voce per bambine e bambini in compagnia del Libruco, sul tema “uguali, ma diversi”.

La Biblioteca Comunale S.Antonino ha organizzato per la mattinata di domenica 30 una colazione in biblioteca, con presentazione e lettura di libri per bambini.

Alla Biblioteca comunale di Grono, invece, la “colazione” è “col papà”. Sabato 29, potrete fare colazione insieme tra libri, racconti e giochi.

Oltre a questi, però, sono previsti molti altri eventi e porte aperte in tutta la Svizzera. Trovi il programma completo sul sito di BiblioWeek.

Ti potrebbe interessare