Co-prodotto da RSI, Close Up Films e Kino produzioni con RAI Cinema, il documentario di Michele Pennetta Il mio corpo conclude una trilogia dedicata ai contesti di illegalità della Sicilia di oggi. Il film ha concorso in numerosi festival internazionali fra cui Visions du Réel a Nyon e ACID Cannes Hors les Murs, la vetrina dei cineasti indipendenti associati al festival di Cannes.
Il mio corpo inaugura così una nuova stagione di anteprime e lo fa proponendosi in tre date e sale diverse della Svizzera italiana alla presenza del regista Michele Pennetta:
Mercoledì 19 maggio, ore 20.30 al Cinema Teatro Blenio (cinemablenio.ch)
Venerdì 21 maggio, ore 20.45 al Cinema Otello di Ascona (locarnocinema.ch) - collaborazione con Film Festival Diritti Umani
Sabato 22 maggio, ore 20.45 al Cinema Iride di Lugano (cinemairide.ch) - collaborazione con Film Festival Diritti Umani e con REC
Per partecipare alle proiezioni è possibile acquistare i biglietti presso le sale cinematografiche oppure provare a vincerli con la RSI
Come?
Tramite la Newsletter RSI.
Per riceverla basta iscriversi su qui: rsi.ch/newsletter
Sinossi e trailer
Oscar, il figlio di un rigattiere, e Stanley, un giovane immigrato, vivono ai margini della società in Sicilia. Oscar e il fratello maggiore, Roberto, lavorano con il padre raccogliendo ferraglia dalle discariche abusive. Ogni metallo ha il suo valore e la famiglia di Oscar sopravvive trasformando i rifiuti altrui in una nuova merce di scambio. È un lavoro estenuante, svolto per un padre-padrone incontentabile. Per Stanley il peggio sembra essere alle spalle: ha un piccolo appartamento per sé, un permesso di soggiorno di due anni. Potrebbe lasciare la Sicilia ma qualcosa lo trattiene in questo limbo. Un lavoro stagionale lo porta nell’entroterra profondo, in terre di vecchie miniere abbandonate e pascoli. In questo luogo dimenticato, tra detriti e ferraglia, le solitudini di Oscar e di Stanley si sfioreranno per un breve momento.