FAQ

Perché passare a una radio DAB+?

  • 26.04.2021, 13:06
Hyperlink Radio Dab
Di: Perché passare a una radio DAB+? La diffusione analogica del segnale è giunta, dopo 70 anni, a fine vita. Il suo mantenimento sarebbe eccessivamente oneroso e superfluo. In tutta la Svizzera la SSR disattiverà i propri trasmettitori FM/OUC nell’agosto 2022 e anche le emittenti commerciali lo faranno al più tardi entro gennaio 2023. Già oggi il 40% dell’ascolto avviene esclusivamente su apparecchi DAB+ mentre meno del 10% degli utenti ascolta tuttora la radio esclusivamente su FM. Anche in automobile la radio digitale è in costante crescita e gran parte delle autovetture nuove sono ormai equipaggiate di serie con una radio DAB+. Quali vantaggi offre il DAB+ rispetto alle FM? • Ricezione senza interferenze in tutta la Svizzera, priva dei fruscii tipici delle OUC. Il 99% è già oggi coperto dal segnale. • Ampia offerta di canali, captabili anche oltre i confini regionali. • Ricerca automatica dei canali invece della ricerca manuale delle frequenze. • Informazioni aggiuntive gratuite come testi e loghi dei canali. • Risparmio energetico e sensibilissima riduzione della quantità di elettrosmog. Per saperne di più… https://www.srgssr.ch/it/news-e-media/domande-riposte/passaggio-dalle-ouc-al-dab https://www.srgssr.ch/it/news-e-media/dossier/passaggio-dalle-ouc-al-dab 

Perché passare a una radio DAB+?

La diffusione analogica del segnale è giunta, dopo 70 anni, a fine vita. Il suo mantenimento sarebbe eccessivamente oneroso e superfluo. In tutta la Svizzera la SSR ha disattivato i propri trasmettitori FM/OUC nell’agosto 2022 e anche le emittenti commerciali lo hanno fatto nel gennaio 2023. Già oggi il 40% dell’ascolto avviene esclusivamente su apparecchi DAB+ mentre meno del 10% degli utenti ascolta tuttora la radio esclusivamente su FM. Anche in automobile la rado digitale è in costante crescita e gran parte delle autovettire nuove sono ormai equipaggiate di serie con una radio DAB+.

Quali vantaggi offre il DAB+ rispetto alle FM?

• Ricezione senza interferenze in tutta la Svizzera, priva dei fruscii tipici delle OUC. Il 99% è già oggi coperto dal segnale.

• Ampia offerta di canali, captabili anche oltre i confini regionali.

• Ricerca automatica dei canali invece della ricerca manuale delle frequenze.

• Informazioni aggiuntive gratuite come testi e loghi dei canali.

• Risparmio energetico e sensibilissima riduzione della quantità di elettrosmog.

Per saperne di più…

Ti potrebbe interessare