I Vesperali sono un’occasione di cultura e di riflessione offerta nella Cattedrale di Lugano o in altre chiese della Città durante la Quaresima.
Al centro di un programma musicale ispirato alle opere di più alto contenuto religioso o spirituale, un artista o più genericamente un uomo di cultura, invitato a dare testimonianza sui rapporti tra la propria opera e il mondo dello spirito, non necessariamente partendo da un dato di fede.
L’iniziativa si rivolge a un pubblico vasto, non solo composto di persone vicine alla Chiesa. Il termine “Vesperali” richiama l’ora in cui questi incontri si tengono, il tardo pomeriggio della domenica.
Domenica 27 marzo 2022, Cattedrale di San Lorenzo Lugano, ore 17.00, entrata libera
Una Messa di Palestrina elaborata da J.S. Bach
Coro Clairière e Coro giovanile del Conservatorio della Svizzera italiana
Ensemble Concerto Scirocco
Direzione di Brunella Clerici
Testimonianza di Don Giuseppe Grampa
Domenica 3 aprile 2022, Cattedrale di San Lorenzo Lugano, ore 17.00, entrata libera
Alda Merini raccontata da Fabio Pusterla con Pamela Villoresi
Claudio Farinone, chitarre - Raffaele Casarano, sax
Regia di Claudio Laiso - Teatro della Parola
Martedì 12 aprile 2022, Cattedrale di San Lorenzo Lugano, ore 20.00, entrata libera
Ufficio delle Tenebre - Venerdì Santo
Tomás Luis de Victoria (1548–1611), Officium Hebdomadae Sanctae
Ensemble De Labyrinto, dir. Walter Testolin
More Antiquo, dir. Giovanni Conti
Testimonianza di Brunetto Salvarani
Rete Due è Media Partner della rassegna