Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport ha trasmesso giovedì agli istituti il Piano sull’apertura delle scuole, con le indicazioni sui tre possibili scenari (scuola in presenza, scuola ibrida e scuola a distanza) per l’anno scolastico 2020/2021. Una delle novità più rilevanti riguarda l’obbligo di indossare una mascherina per i docenti negli spazi condivisi (corridoi, aula docenti e all’entrata e uscita da scuola), mentre sarà facoltativo nelle aule. Sarà il Consiglio di Stato, entro il prossimo 10 agosto, a comunicare quale scenario sarà adottato in base all’evoluzione della situazione.
Le disposizioni cantonali introdotte lo scorso 3 luglio per lottare contro la diffusione del coronavirus sono state prolungate fino al 9 agosto. Lo segnala un comunicato stampa del Governo. C’è però una novità: l’uso della mascherina facciale o di un adeguato dispositivo di protezione da parte degli addetti alla clientela del settore della ristorazione diventerà obbligatorio dal 20 luglio. Finora era fortemente raccomandato.
Sono nove i nuovi casi di contagio confermati in Ticino. Il dato porta a 3’390 il numero delle infezioni riscontrate dall’inizio della crisi sanitaria. Non si è verificato nessun decesso (sono finora 350) e si attesta sempre a 916 il numero dei pazienti dimessi dagli ospedali.
di Joe Pieracci, Stefano Pongan, Enrico Campioni, Stefano Wingeyer, Yara Rossi