LIVETICKER
Mondo

Svizzera: 276 nuovi casi, ma...

Sono 42 quelli che risalgono ai giorni scorsi; nessun morto segnalato e sette nuove ospedalizzazioni - In Italia 1'200 contagiati

  • 23.08.2020, 07:17
  • 16.08.2023, 13:37
Test

Test

  • keystone

In Svizzera e nel Principato del Liechtenstein sono stati registrati 276 nuovi casi, ma all'interno di questo numero bisogna tener conto di 42 contagiati che non erano stati notificati negli scorsi giorni a causa di un ritardo da parte di un laboratorio. Sette persone nelle ultime 24 ore sono state ospedalizzate e non sono stati segnalati decessi; nei Grigioni censiti sei nuovi positivi.

Intanto, la sindaca di Zurigo Corine Mauch è preoccupata per l’aumento dei casi legati al coronavirus, per questo motivo ha chiesto di rendere obbligatorio l’uso della mascherina negli edifici pubblici e nei negozi: "Dobbiamo agire, prima di perdere il controllo", ha affermato, esponendo le sue preoccupazioni a Silvia Steiner, presidente del Governo cantonale.

A livello mondiale, per la prima volta da quattro giorni a questa parte in Brasile sono stati registrati meno di 1'000 decessi al giorno. Malgrado ciò il Ministero della salute brasiliano ha registrato, sabato, nuovi 50'000 casi di contagio. Situazione drammatica anche in altri paesi del Centro e del Sud America con, per esempio il Messico che da inizio pandemia conta oltre 60'000 decessi. In tutto il mondo si contano oltre 800'000 morti e 23 milioni di persone contagiate dal virus.

I dati sempre aggiornati

di Chiara Brugnoli, Alessandra Spataro, Stefano Wingeyer e Sandro Pauli

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

23.08.2020, 23:45

USA: via libera della Fda all’uso di emergenza del plasma di convalescenti

La Food and drug administration (Fda) ha concesso l’autorizzazione all’uso di emergenza del plasma di soggetti convalescenti nel trattamento contro il covid-19. Lo ha annunciato il presidente Donald Trump in una conferenza stampa alla Casa Bianca. “E’ un annuncio storico”, ha detto, definendola una “terapia potente”. “Invitiamo tutti i guariti dal Covid-19 a donare il plasma per contribuire ad usarlo nelle cure”: è l’appello lanciato dal presidente Donald Trump, dopo l’annuncio.

23.08.2020, 23:21

Più di 23'000 contagi in 24 ore in Brasile

Il Brasile segnala altri 23’421 contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore sul suo territorio, ciò che porta il totale delle infezioni dall’inizio della pandemia a quota 3’605’783. I decessi avvenuti domenica sono invece 494 per un totale 114’744 vittime.

23.08.2020, 21:54

Italia: da domani si sperimenta il vaccino

È prevista per domani mattina l’iniezione che segna l’inizio, in Italia, della sperimentazione sull’uomo di un candidato vaccino anti-Covid-19. Il primo volontario sano riceverà nell’Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma il vaccino progettato dall’azienda Biotech Reithera di Castel Romano e finanziato con otto milioni di euro (circa 8,6 milioni di franchi al cambio attuale) da Regione Lazio e Ministero della ricerca con il Consiglio nazionale delle ricerche. Partono così anche in Italia i test destinati a dare una prima risposta sulla sicurezza del farmaco. A questa prima fase ne seguiranno altre due, condotte su numeri più ampi di individui per dare le risposte sull’efficacia.

23.08.2020, 21:13

Covid-19 e anticorpi

In merito all’evoluzione epidemiologica del coronavirus spesso sentiamo parlare di anticorpi. Questo in riferimento a chi ha avuto la malattia ma anche quando parliamo di vaccini. Per fare un po’ di chiarezza il Telegiornale della RSI ha intervistato il biologo molecolare Enrico Bucci della Temple University.

02:41

Covid-19 e anticorpi

Telegiornale 23.08.2020, 22:00

23.08.2020, 19:44

Più di 45'000 nuove infezioni negli Stati Uniti

Sono 45’265 i nuovi casi di coronavirus segnalati negli Stati Uniti nelle ultime 24 ore. Questa cifra porta il totale delle infezioni dall’inizio della pandemia a quota 5’643’812. Sul fronte dei decessi gli stati Uniti segnalano invece 1’006 morti in 24 ore per un totale 174’651 vittime.

23.08.2020, 19:19

Quasi 4'900 nuovi contagi in Francia

Sono 4897 i contagi da coronavirus individuati in Francia nelle ultime 24 ore, in netta crescita rispetto a sabato quando il dato era fermo a quota 3’602. Sul fronte dei ricoveri in ospedale sono stati invece registrati 4709 casi (due in meno rispetto a sabato), di cui 383 in cure intense (380 sabato).

23.08.2020, 17:25

Yulia Tymoshenko positiva al coronavirus

L’ex premier ucraina Yulia Tymoshenko è in condizioni serie, con febbre molto alta, dopo essere risultata contagiata dal coronavirus. Lo riportano diversi media internazionali. La notizia è stata confermata dalla sua portavoce, che non ha tuttavia reso noto se la politica sia o meno ricoverata. L’Ucraina ha registrato un forte aumento delle infezioni questa settimana, con 2’328 nuovi casi segnalati ieri.

23.08.2020, 16:57

Crescono ancora i contagi in Italia

Non si ferma la crescita dei contagi per il Covid in Italia: sono 1’210 (contro il 1’071 di sabato) i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Sono 7 i morti, in crescita rispetto ai 3 di ieri ma in calo a fronte dei 9 registrati venerdì.

23.08.2020, 16:50

Croazia: 275 casi e un morto nelle ultime 24 ore

In Croazia nelle ultime 24 ore si sono registrati 275 nuovi contagi da coronavirus su 1’718 test effettuati, e un decesso. Come riferiscono i media regionali, in totale dall’inizio dell’epidemia i casi di infezione nel Paese ex jugoslavo sono stati 8’175, le vittime 171. I casi attivi sono attualmente 2’203, i pazienti in ospedale 155, dei quali 12 in terapia intensiva.

23.08.2020, 16:35

In Romania 961 casi e 39 morti nelle ultime 24 ore

In Romania nelle ultime 24 ore si sono registrati 961 nuovi casi di coronavirus, circa 500 in meno rispetto alla media degli ultimi giorni ma con una percentuale di positività ai tamponi più alta (7,24% sui 13’274 test effettuati). Il numero totale dei contagi è salito a 78’505. Da ieri vi sono stati altri 39 decessi, che portano a 3’272 il numero complessivo delle vittime. Ad oggi sono 480 i pazienti ricoverati in terapia intensiva.

23.08.2020, 16:31

Contagi in aumento in Lombardia

Continuano ad aumentare i casi di coronavirus in Lombardia che domenica sono tornati a superare quota 200: sono infatti 239 i nuovi positivi con 13’663 tamponi effettuati. Sabato erano stati 185 con 12.957 tamponi. I nuovi decessi sono 4 per un totale in regione di 16’856 morti dall’inizio della pandemia. Stabili i ricoveri in terapia intensiva (14) e negli altri reparti (148). Dopo i zero casi di sabato, sono 32 i nuovi contagiati a Bergamo, mentre continuano a crescere a Milano (89 di cui 50 a Milano città) e a Brescia (46).

23.08.2020, 16:16

Perù: polizia irrompe a una festa, 13 morti

Almeno 13 persone sono rimaste uccise nella calca - schiacciate o soffocate - scatenata dall’improvvisa irruzione della polizia in un locale notturno di Lima, capitale del Perù, dove si stava svolgendo una festa privata di compleanno in cui non venivano rispettate le regole anticovid. Il ministero dell’interno peruviano in una nota spiega che il party, organizzato illegalmente sul web, aveva attirato circa 120 persone. La polizia ha assicurato di non avere usato né armi né gas lacrimogeni. Ma il panico si è scatenato fra i partecipanti con la sola irruzione: la gente si sarebbe accalcata verso l’unica uscita disponibile per sfuggire a arresti o controlli, e il massacro sarebbe accaduto sulle scale.

23.08.2020, 14:36

Belgio, 13 Cantoni svizzeri sulla lista arancione

Sono 13 i Cantoni svizzeri ad apparire nella alla lista arancione del Belgio: Vallese, Vaud, Friborgo, Ginevra, Basilea-città, Zurigo, Glarona, Lucerna, Sciaffusa, Soletta, Appenzello Esterno, Turgovia e Uri. I viaggiatori sono chiamati ad essere particolarmente vigili nei paesi e nelle regioni della lista arancione. E al loro ritorno, si consiglia di osservare una quarantena o effettuare il tampone.

23.08.2020, 12:53

Svizzera: 276 nuovi casi, ma...

Nelle ultime 24 ore in Svizzera sono stati segnalati 276 nuovi casi (42 risalgono ai giorni scorsi), nessun decesso e sette nuove ospedalizzazioni. I nuovi dati portano il totale delle persone contagiate dal coronavirus a 39’903 e le ospedalizzazioni complessive a 4’490. Attualmente sono 1’739 le persone in isolamento dopo essere risultate positive e 5’742 in quarantena in seguito a contatti a rischio. Sono invece 15’037 le persone on quarantena dopo essere rientrate da paesi figuranti sulla lista di quelli non sicuri.

23.08.2020, 12:46

Con il telelavoro, meno uffici

Il coronavirus avrà un impatto duraturo sul mercato degli spazi commerciali. Secondo gli esperti del settore intervistati da Le Matin Dimanche, la domanda di uffici subirà probabilmente un arresto duraturo. Visto il calo dell’occupazione e le nuove abitudini di telelavoro, molte aziende cercheranno di risparmiare sugli spazi di lavoro. “Sono prevedibili distorsioni del mercato e un aumento delle superfici vacanti”, riassume la Banca Cantonale di Zurigo (ZKB), che ha appena pubblicato uno studio sull’argomento. Entro la fine del 2020 la domanda diminuirà di 600’000 m2 rispetto all’anno scorso e a medio termine caleranno anche gli affitti, secondo gli esperti. Questa evoluzione è già visibile sui portali specializzati. A febbraio su Homegate venivano proposti poco più di 2 milioni di metri quadrati di locali commerciali, mentre oggi l’offerta è salita a 2,4 milioni, con un incremento del 17,5%, sottolinea Ursina Kubli Burgauer, economista della ZKB.

23.08.2020, 10:52

Italia, non ci sarà un secondo lockdown

“Non ci sarà un nuovo lockdown,” è quanto affermato da Roberto Speranza, ministro della salute italiano, dopo il recente record di casi positivi in Italia: 1’071 nuovi tamponi positivi (258’136 totali). Questo perché, secondo il ministro, la situazione attuale è differente da quella di febbraio e marzo dove il virus si diffondeva senza alcun controllo ed era difficile rintracciare e isolare le persone infette.

23.08.2020, 09:53

Russia, più di 4'000 nuovi casi

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 4’852 nuovi casi in Russia, portando il totale di persone infette a 949’531. I decessi sono invece stati 121, per un bilancio complessivo di 16’268.

23.08.2020, 09:18

Rientri in patria: c'è chi non ha ripagato Berna

Durante i mesi di pandemia la Confederazione ha rimpatriato 7’100 persone con voli speciali. I costi sono stati per lo più sostenuti dagli stessi passeggeri, ma non tutti hanno saldato il loro debito con Berna, che ha fatture scoperte per 1,7 milioni di franchi. Stando da quanto comunicato dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), sono 1’500 le persone che non hanno pagato la propria fattura. Per i voli a corto raggio, inferiori a 1’500 chilometri, è stata domandata la somma di 400 franchi. Per i tragitti a medio raggio, fino a 3’500 chilometri, sono stati invece addebitati 600 franchi, mentre per i voli a lungo raggio, fino a 12’000 chilometri, sono stati chiesti 1’100 franchi. Chi è stato riportato in patria da un luogo ancora più lontano ha ricevuto una fattura di 1’700 franchi.

23.08.2020, 08:36

Zurigo, sindaca Mauch vuole l'obbligo della mascherina

Visto il recente aumento nel numero di contagi, Corine Mauch, sindaca di Zurigo, chiede di estendere l’obbligo di indossare la mascherina negli edifici pubblici e nei negozi: “Dobbiamo agire prima di perdere il controllo,” ha detto Mauch. La sindaca ha esposto le preoccupazioni del municipio a Silvia Steiner, presidente del governo cantonale.

23.08.2020, 08:09

India, contagi in diminuzione

Dopo 18 giorni con oltre 60’000 contagi, l’India riporta per la giornata di ieri solo 10’339 nuove infezioni. Nel complesso, nel Paese sono state contagiate oltre 3 milioni di persone (3’044’940). Le autorità hanno registrato anche 912 nuovi decessi, per un totale di 56’706.

23.08.2020, 07:51

Germania, calo nelle infezioni

Nelle ultime 24 ore in Germania sono risultate positive al virus 782 persone, cifra che porta il totale delle persone affette dal coronavirus a 232’864. I decessi sono invece stati 2, per un bilancio complessivo di 9’269.

23.08.2020, 07:43

Corea del Sud, record di contagi

Dopo una settimana di aumento quotidiano nel numero di contagi, la Corea del Sud ha registrato ieri 397 nuove infezioni. Nel Paese, dall’inizio della pandemia, sono state 17’399 le persone confermate positive al virus. I decessi legati al coronavirus rimangono invece 309.

23.08.2020, 07:33

Messico, più di 6'000 nuovi casi confermati

Il Ministero della salute messicano ha annunciato 6’482 nuovi casi di contagio da coronavirus, portando il totale dei casi a 556’216. I decessi legati al virus nelle ultime 24 ore sono stati invece 644, portando così il bilancio complessivo a 60’254.

23.08.2020, 07:27

Contagi in crescita anche in Tunisia

La Tunisia registra nelle ultime 24 ore altri 131 nuovi contagi da coronavirus che portano a 2’738 il totale dei casi confermati nel Paese nordafricano dall’inizio del diffondersi dell’epidemia. Lo ha reso noto il ministero della Sanità di Tunisi in un comunicato, precisando che i decessi salgono a 68, i guariti a 1’434, con 1’236 persone attualmente positive sull’intero territorio, 37 in ospedale e 9 pazienti in rianimazione.

23.08.2020, 07:26

Sei nuovi contagi nei Grigioni

Nel Canton Grigioni sono stati confermati in laboratorio sei nuovi casi, portando il bilancio a 979 persone contagiate dall’inizio della pandemia. In isolamento ci sono al momento 29 persone, quattro in più di ieri. Sono invece 178 le persone attualmente in quarantena, 18 in più di ieri. Non sono stati registrati nuovi decessi.

23.08.2020, 07:22

In Libia ancora numerosi nuovi casi

Crescono ancora in maniera marcata i casi in Libia che registra nelle ultime 24 ore altri 316 nuovi contagi da coronavirus, che portano a 10’437 il totale dei casi confermati nel Paese. Lo ha reso noto il Centro nazionale libico per il controllo delle malattie sulla propria pagina ufficiale Facebook, precisando che i morti salgono a 188, i guariti a 1’085, e le persone attualmente positive passano a 9’164, con una distribuzione dei casi ormai in tutte le regioni del Paese.