“Bisogna tenere alta la guardia: i nuovi casi sono in crescita”: lo ha dichiarato il consigliere federale e capo del Dipartimento federale dell’interno Alain Berset, che oggi ha Berna ha intavolato con la conferenza dei direttori cantonali della sanità la discussione sulle norme da applicare ai grandi eventi, nuovamente possibili dal prossimo ottobre. Decisioni concrete oggi non sono state prese ma è stato anticipato che a inizio settembre verranno fissati i criteri per poter organizzare manifestazioni con oltre 1'000 persone.
Nel frattempo, in Svizzera nelle ultime 24 ore sono stati computate 266 nuove infezioni da nuovo coronavirus. Il totale dei casi sale quini a 39’026 dall’inizio della crisi sanitaria. Sempre rispetto a ieri non è stato registrato alcun nuovo decesso. Resta quindi a 1’719 il bilancio delle vittime.
Dopo Giura, Vaud, Ginevra e Neuchâtel, un quinto cantone introduce l’obbligo di indossare la mascherina nei negozi, il primo nella Svizzera tedesca: è Basilea Città, dove la misura sarà in vigore da lunedì prossimo. Sarà tenuto a coprire naso e bocca anche il personale della ristorazione. Infine, servirà la mascherina anche nelle aree scolastiche di ginnasi e scuole professionali, tranne che in classe, dove le distanze sono garantite.
di Diego Moles, Alex Ricordi, Joe Pieracci, Enrico Campioni, Stefano Wingeyer, Ludovico Camposampiero