LIVETICKER
Svizzera

I contagi crescono un po' ovunque

Discussioni sulla terza dose di vaccino mentre nel mondo i casi di contagio sono in aumento in molti Paesi, alcuni reintroducono quarantene e restrizioni

  • 07.08.2021, 08:13
  • 16.08.2023, 14:49
Si punta sulla vaccinazione

Si punta sulla vaccinazione

  • keystone

Le discussioni sulla terza dose di vaccino tengono banco in queste ultime ore, anche a fronte dell'aumento del numero di persone contagiate, pure se l'EMA, l'agenzia europea per i medicinali, ha comunicato ieri, venerdì, che è troppo presto per decidere se una terza dose è necessaria e quando sarà il caso di procedere con il "richiamo" mentre alcune città europee, sempre venerdì, sono state nuovamente teatro di proteste contro il Green pass.

Per quanto riguarda la Svizzera, venerdì, sono stati segnalate a livello nazionale 1’162 nuove infezioni. Due i decessi e 36 le ospedalizzazioni. A livello cantonale, la situazione epidemiologica in Ticino è peggiorata e bisogna iniziare a pensare a quello che potrebbe accadere tra qualche mese, quando tornerà il freddo. La variante Delta preoccupa per la sua maggiore contagiosità e alcuni studi mostrano come questo ceppo porti anche a decorsi più problematici. Attualmente, nel cantone, il 90% delle nuove infezioni è riconducibile a questa variante.

E aumenti (anche da record giornaliero) del numero di contagi vengono segnalati un po' ovunque con Paesi che rinunciano ai previsti allentamenti delle misure sanitarie e altri che le reintroducono. La Tunisia, per esempio, ha deciso che "tutte le persone in arrivo in Tunisia, senza eccezioni, compreso chi è completamente vaccinato o coloro che hanno precedentemente contratto il virus, devono sottoporsi ad un auto confinamento di 7 giorni". Numeri da record anche negli Stati Uniti la situazione sta sensibilmente peggiorando. I nuovi casi di contagio da Covid-19 negli USA hanno superato la media di 100'000 contagi al giorno per la prima volta da febbraio, un livello più alto di quello della scorsa estate quando ancora non erano disponibili i vaccini. Cifre di infezioni in aumento provengono anche da Brasile, Francia, Germania, Regno Unito.

In Italia si introdurrà l’obbligo del Green pass per il personale scolastico e per gli studenti universitari dalla ripresa delle elezioni e da inizio settembre per usare i trasporti, ma non quelli locali, solo a lunga percorrenza: treni intercity o dell’alta velocità e traghetti extraregionali. Da oggi, sabato, è invece obbligatorio per per entrare negli spazi al chiuso: musei, ristoranti (spazi interni), ma anche per consumare al tavolo nei bar.

I dati sempre aggiornati

Stefano Wingeyer, Ludovico Camposampiero, Giorgia Mantegazza

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

07.08.2021, 22:15

Berset: "Situazione da valutare"

Tra poche settimane potrebbero esserci ulteriori allentamenti delle misure per contrastare la diffusione del coronavirus. Lo ha detto il consigliere federale Alain Berset, in un’intervista al domenicale “Sonntagszeitung”.

Tuttavia, avverte il “ministro” della sanità, bisognerà valutare l’evolversi della situazione. “Il passaggio alla fase di normalizzazione non è ancora prevedibile per il momento”, ha spiegato.

“E’ ancora troppo presto per gestire il Covid-19 come un’influenza”, ha detto Berset. Al momento, non è infatti da escludere che in futuro ci possa nuovamente essere il rischio di sovraccarico degli ospedali.

07.08.2021, 21:02

Sion: 250 tifosi dello Young Boys protestano davanti allo stadio

Sono circa 250 i tifosi dello Young Boys che questa sera hanno deciso di recarsi davanti allo stadio dell’FC Sion, a margine della partita fra il club vallesano e i campioni svizzeri in carica, per protestare contro la chiusura del settore ospiti e l’introduzione di biglietti nominativi dall’inizio di questo campionato. A loro avviso, tali misure e imposizioni vanno ben oltre le precauzioni di ordine sanitario legate al coronavirus. “Ancora una volta, i tifosi di calcio vengono usati come pedine della politica”, hanno indicato i tifosi della squadra bernese in un comunicato, nel quale invitavano altri fan a spostarsi pacificamente verso il capoluogo vallesano e a sostenere la loro squadra dall’esterno dello stadio. “Si deve fare di tutto perché queste misure, che riguardano tutti i tifosi, siano revocate il più presto possibile”. Non sono stati segnalati incidenti, ha detto all’agenzia Keystone-ATS un portavoce della polizia cantonale vallesana.

07.08.2021, 19:42

USA, nei bambini +85% di casi in una settimana

Negli Stati Uniti è allarme Covid-19 per i bambini. I casi causati dalla variante Delta tra i più piccoli stanno montando come mai prima: in una sola settimana, dal 22 al 29 luglio, sono saliti dell’85% rispetto alla settimana precedente, raggiungendo quota 71.726 . Lo denuncia la Accademia dei pediatri americani, che ha sollecitato formalmente la Food and Drug Administration (Fda) ad approvare in fretta un vaccino anti Covid-19 per i bambini al di sotto di 12 anni di età . “La Fda deve lavorare aggressivamente per l’autorizzazione di una immunizzazione per i giovanissimi”, si legge nella lettera inviata dai pediatri al commissario facente funzioni della Fda, Janet Woodcock. La missiva firmata dal presidente dell’accademia dei pediatri Lee Savio Beers, osserva che “la variante Delta ha creato un nuovo e pesante rischio per i bambini.”

07.08.2021, 19:27

Regno Unito: 103 nuovi decessi

Sono 103 i nuovi decessi per covid registrati nel Regno Unito stando all’aggiornamento odierno dei dati fornito dal governo. Il totale dei morti dall’inizio della pandemia nel Paese passa quindi a 130.281 secondo le cifre ufficiali. Sono inoltre 28.612 i nuovi contagi registrati oggi

07.08.2021, 19:26

Milano: più di 5'000 persone in corteo per dire no al green pass

Sono oltre 5’000 secondo le forze dell’ordine le persone che stanno protestando per le vie del centro di Milano contro l’obbligo del green pass. I manifestanti hanno sfilato in un corteo non autorizzato lungo corso Vittorio Emanuele II, la via dello shopping milanese, sotto lo sguardo di turisti e cittadini intenti a fare compere. Il corteo procede in modo spontaneo senza un percorso preciso, per questo gli agenti della Polizia in tenuta anti sommossa hanno bloccato per un momento il passaggio verso piazza San Babila. Questo tra i fischi, le proteste e le urla “vergogna” dei no green pass. Il corteo è poi proseguito sempre in modo disordinato verso piazza San Babila dove i manifestanti hanno bloccato il traffico per alcuni minuti prima di proseguire lungo corso Venezia.

07.08.2021, 18:05

Record di contagi in Giappone

Continuano ad aumentare i casi di coronavirus in Giappone, dove nelle ultime 24 ore è stato registrato un livello record di 15’645 nuovi contagi. Lo riporta l’emittente pubblica Nhk. Solo a Tokyo, sede dei Giochi Olimpici, il governo locale ha segnalato altri 4515 casi. La prefettura di Osaka, invece, ha registrato un record di 1.310 infezioni. Il dato registrato a Tokyo è stato il secondo più alto per la capitale, che giovedì ha registrato un record di 5042 casi.

07.08.2021, 17:54

Italia, 6'900 nuovi casi

L’Italia ha registrato sabato 6’902 nuovi casi da coronavirus. Il numeo dei morti è salito invece di 22 rispetto al giono precedente.

07.08.2021, 17:23

Proteste in Francia contro l'estensione del pass sanitario

Decine di migliaia di persone hanno finora sfilato in diverse città francesi contro l’estensione dell’utilizzo del pass sanitario. Sono almeno 37’000 nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, da Nizza a Marsiglia, circa 16’000 a Parigi in quattro cortei (secondo un sindacato di polizia), 2’500 a Lione.

07.08.2021, 17:04

Regno Unito, più di 28'500 nuovi casi

Il Regno Unito ha registrato sabato un aumento delle infezioni legate al Covid di 28’612, i nuovi morti a causa del virus sono invece 103.

07.08.2021, 14:03

Proteste in Thailandia

La polizia thailandese ha sparato gas lacrimogeni e proiettili di gomma contro centinaia di manifestanti a Bangkok che erano scesi in piazza sabato per protestare contro il Governo per la gestione della pandemia di coronavirus.

07.08.2021, 12:56

Italia, 4,4 milioni di over 50 non sono vaccinati

In Italia oltre 4,4 milioni di over 50 non hanno fatto neanche una dose di vaccino contro il coronavirus. È quanto emerge da un rapporto pubblicato sabato dal Governo. In base ai dati, ci sono 298’591 over 80 ancora in attesa della prima dose (il 6,56%), mentre sono 657’727 (il 10,93%) nella fascia 70-79, 1’212’413 (il 16.05%) nella fascia 60-69 e 2’257’514 (il 23,39%) nella fascia 50-59.

07.08.2021, 12:14

Vaccinazione minori, respinto il ricorso dei genitori a Friburgo

Il tribunale cantonale friburghese ha respinto sabato un ricorso contro la campagna vaccinale cantonale rivolta ai giovani, che potranno quindi continuare a farsi immunizzare contro il coronavirus anche senza il consenso dei genitori. Per i giudici, richiedere il consenso dei genitori violerebbe la Convenzione sui diritti dell’infanzia delle Nazioni Unite. È quanto rifersce La Liberté.

07.08.2021, 11:03

Russia, altre 22'320 infezioni

La Russia ha riportato sabato 22’320 nuove infezioni da coronavirus, i morti sono invece 792. Lo ha affermato la task force russa contro il Covid.

07.08.2021, 10:32

India, approvato Johnson & Johnson

Il vaccino Johnson & Johnson è stato approvato dalla Central Drug Standard Control Organization of India per un uso di emergenza a iniezione singola. Il preparato sarà il secondo preparato all’estero ad essere approvato nel Paese, dopo Moderna.

07.08.2021, 10:16

Ticino, consiglieri di Stato non tutti vaccinati

La campagna di immunizzazione contro il Covid-19 prosegue in Ticino, ma così come non tutti i cittadini vi hanno ancora aderito, la vaccinazione per ora non fa l’unanimità neppure in Consiglio di Stato.

Norman Gobbi ha dichiarato a laRegione che non si è ancora fatto vaccinare (“pur avendo una vita sociale intensa non mi sono mai ammalato, neppure nei periodi di normale influenza”) ma di non escludere di farlo quando lo riterrà opportuno (“attualmente mi sottopongo a tampone per partecipare a eventi istituzionali o pubblici”).

Il presidente del Governo Manuele Bertoli si è invece sottoposto a vaccinazione (“è la strada da percorrere per ritrovare la normalità”), così come i suoi colleghi Christian Vitta (“io e la mia famiglia crediamo nella scienza e che questo sia il modo migliore per proteggere sé stessi e il prossimo”) e Raffaele De Rosa (“l’ho fatto per me stesso e per proteggere le persone più fragili”).

Interpellato sempre da laRegione, Claudio Zali ha preferito non esprimersi a riguardo (“è un tema sul quale non mi piace prendere posizione”).

07.08.2021, 09:25

Germania, più di 3'000 nuovi casi

I nuovi casi legati al Covid in Germania sono 3’206 mentre altre 24 persone sono morte a causa del virus nel Paese. Lo ha riferito l’istituto tedesco Robert Koch sabato.

07.08.2021, 09:21

Francia, previste proteste in 150 città

In Francia oggi, per il quarto sabato consecutivo, sono previste manifestazioni in oltre 150 città. Si protesta in nome della libertà e contro l’estensione del certificato sanitario - richiesto per accedere ai bar, ristoranti e altri luoghi di svago - e la vaccinazione obbligatoria per gli operatori sanitari, convalidata giovedì dalle autorità locali.

07.08.2021, 08:33

Tunisia, in quarantena anche i vaccinati

“Tutti i passeggeri in arrivo in Tunisia, senza eccezioni, comprese le persone completamente vaccinate o coloro che hanno precedentemente contratto il virus, devono sottoporsi ad un auto confinamento di 7 giorni”. Lo ha affermato il presidente della Commissione di confinamento di Tunisi, Mohamed Rabhi, precisando che a partire dal 1° agosto, presentare un certificato di vaccinazione covid o un documento che dimostri che la persona ha precedentemente contratto il virus non rappresenta più un motivo valido per l’esenzione dal confinamento.

“Questa misura è stata adottata per ridurre la diffusione del virus, in particolare dopo l’emergere di nuovi ceppi altamente infettivi e virulenti”, ha aggiunto Rabhi sottolineando come “tutte le direzioni sanitarie locali e le forze di sicurezza stiano lavorando insieme per sostenere gli sforzi dello Stato per garantire il rispetto delle misure di autoisolamento da parte dei viaggiatori”.

Quarantena per tutti coloro che si recano in Tunisia

Quarantena per tutti coloro che si recano in Tunisia

  • keystone
07.08.2021, 08:28

Nuovi record giornalieri negli Stati Uniti

I nuovi casi di contagio da Covid-19 negli Stati Uniti hanno superato la media di 100’000 infezioni giornaliere per la prima volta da febbraio, un livello più alto di quello della scorsa estate quando ancora non erano disponibili i vaccini. Lo riportano i media USA che ricordano che anche la media dei ricoveri è aumentata in una settimana di oltre il 40% rispetto alla settimana precedente.

07.08.2021, 08:27

Nei Grigioni 11 casi in più

Il canton Grigioni ha registrato, nelle ultime 24 ore, ulteriori 11 casi di contagio. Da inizio pandemia sono 14’099 le persone risultate infettate dal Covid-19. Non vengono segnalati, nel medesimo lasso di tempo, ulteriori decessi (il totale rimane dunque a 192). Praticamente stabile il numero delle persone ricoverate in ospedale: le autorità retiche segnalano infatti una sola ospedalizzazione. Tutte le persone ricoverate sono curate in corsia e quindi le terapie intensive retiche sono al momento vuote.