LIVETICKER
Svizzera

Meno di 100 contagi in Svizzera

Segnalati 99 nuovi casi e cinque ospedalizzazioni in più - In Spagna si teme una seconda ondata - Oltre 60'000 nuovi casi negli USA

  • 19.07.2020, 07:44
  • 16.08.2023, 13:30
421158643_highres.jpg
  • keystone

Sono 99 i nuovi casi segnalati in Svizzera nelle ultime 24 ore, mentre il bilancio dei decessi è fermo a 1'688 morti e 5 persone in più sono state ricoverate in ospedale.

Il presidente dell’organizzazione mantello dei medici cantonali ha intanto chiesto che vengano effettuati controlli su tutti gli aerei e gli autobus di ritorno dai paesi considerati a rischio.

Domenica è invece l'ultimo giorno senza mascherina per la ristorazione ticinese. Da lunedì la protezione sarà infatti resa obbligatoria per tutto il personale di servizio. La misura resterà invece facoltativa nel resto della Svizzera.

A livello internazionale la Spagna teme che si stia per verificare una seconda ondata della pandemia. Sabato sono stati segnalati 628 nuovi contagi, il dato più elevato dallo scorso 8 maggio. Le regioni maggiormente colpite dal coronavirus sono la Catalogna e l'Aragona, dove si concentrano la metà delle infezioni.

La situazione negli Stati Uniti continua a destare preoccupazione: nelle ultime 24 ore sono state trovate altre 60'207 positività, secondo il conteggio della Johns Hopkins University, per un totale di 3'698'209 infezioni all'interno degli USA.

I dati sempre aggiornati

di Fabio Dotti, Simone Fassora, Alex Ricordi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

19.07.2020, 23:42

Più di 5'000 decessi in Sudafrica

In Sudafrica, dopo altri 85 decessi registrati nelle ultime 24 ore, il bilancio delle vittime della pandemia è salito a 5’033 morti. Sempre rispetto a ieri sono più di 13’000 i nuovi casi d’infezione accertati. Un dato che porta a 364’328 il numero complessivo dei contagi finora accertati dalle autorità sanitarie dall’inizio dell’emergenza.

19.07.2020, 22:09

USA, superata la soglia dei 140'000 morti

Negli Stati Uniti la pandemia ha determinato ormai più di 140’000 morti. Sono infatti finora 140’369, secondo i dati aggiornati della Johns Hopkins University, i decessi da coronavirus dall’inizio della crisi sanitaria nel paese. Il numero complessivo dei casi di contagio finora accertati supera i 3,7 milioni.

19.07.2020, 19:41

Nigeria, contagiato il ministro degli esteri

Geoffrey Onyeama, il ministro degli esteri della Nigeria, è risultato positivo al test per il coronavirus. Lo ha reso noto lo stesso ministro attraverso Twitter. Il 64enne è il primo esponente del Governo nigeriano ad aver contratto il Covid-19. “Ho fatto il mio quarto test ieri al primo segno di irritazione alla gola, e sfortunatamente stavolta è stato positivo”, ha scritto, aggiungendo che si sarebbe messo in isolamento. La Nigeria, con oltre 36’000 casi, è tra i paesi africani più colpiti dall’epidemia. Il triste primato nel continente è del Sudafrica, dove si registrano attualmente più di 350’000 contagi.

19.07.2020, 19:34

Spagna, partita "sani contro infetti" e denuncia

Una partita di calcio “sani contro infetti”. È quella che intendeva organizzare per domani a Pamplona un 23enne ora denunciato dalla polizia locale.. L’incontro previsto, come indicato su un manifesto, sarebbe stato una “festa di beneficenza per i malati di COVID-19”. Per registrarsi all’evento gli interessati dovevano raggiungere un contatto attraverso Instagram. Il ragazzo, che già in giugno aveva organizzato un match al quale avevano assistito centinaia di persone, è stato denunciato per non aver rispettato l’ordinanza comunale sulle restrizioni per il coronavirus, che comporta una multa fino a 3.000 euro.

19.07.2020, 18:12

Texas, la marina a supporto del personale sanitario

La U.S Navy entra in azione per contribuire a fronteggiare l’emergenza in Texas a seguito del netto aumento dei contagi da coronavirus. Il governatore Greg Abbott ha annunciato infatti che cinque squadre della marina statunitense saranno dispiegate nell’area sud e sudovest dello Stato, le più colpite dalla pandemia, col compito soprattutto di assistere il personale ospedaliero.

19.07.2020, 18:07

Francia e obbligo mascherine, multe per 135 euro

Una multa di 135 euro sarà applicabile in Francia, nel caso d’inosservanza dell’obbligo d’indossare le mascherine protettive nei luoghi pubblici chiusi. È quanto ha precisato oggi la direzione generale della sanità francese. L’obbligo in questione, volto a contrastare gli attuali segnali di ripresa della pandemia, sarà in vigore da domani, lunedì.

19.07.2020, 17:44

Francoforte, "festa corona" con violenze e arresti

Sono 39 le persone messe agli arresti a Francoforte, per aver aggredito dei poliziotti che cercavano di contenere una rissa esplosa in margine ad una “festa corona”, con migliaia di giovani presenti, in una piazza del centro cittadino. Cinque agenti hanno riportato ferite: una pioggia di bottiglie ha investito i poliziotti mentre cercavano di intervenire per sedare gli animi. La piazza in questione è ormai divenuta un luogo di assembramenti in una città dove bar e locali notturni sono sempre chiusi al fine di contenere la propagazione del coronavirus. “Ciò che trovo particolarmente abominevole”, ha sottolineato il capo della polizia Gerhard Bereswill esprimendo la sua indignazione, “è che dei presenti abbiano applaudito quando i miei colleghi sono stati colpiti dalle bottiglie”. Le autorità comunali si riuniranno domani per discutere sulle misure da intraprendere per fronteggiare simili disordini.

19.07.2020, 17:20

Italia, dato sui decessi da coronavirus al minimo storico

Vittime al minimo storico dall’inizio dell’emergenza coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore sono decedute 3 persone a causa della patologia, e ciò non succedeva dallo scorso febbraio. Finora, sulla scorta dei dati aggiornati dal ministero della sanità di Roma, sono stati 35’045 i decessi determinati dalla pandemia. In calo anche il numero dei nuovi contagi: sempre nelle ultime 24 ore sono stati 219, a fronte dei 249 computati sabato. Il numero complessivo dei casi d’infezione accertati, dall’inizio dell’emergenza, si attesta ora a 244’434.

19.07.2020, 17:02

Sempre grave la situazione in Florida

La Florida continua a essere confrontata con sensibili aumenti dei nuovi contagi da coronavirus. Oggi, domenica, le autorità dello Stato USA hanno computato 12’478 nuovi casi d’infezione. Si tratta di un ulteriore dato record: per il quinto giorno consecutivo, i contagi rilevati sono infatti più di 10’000. Quanto ai nuovi decessi determinati dalla malattia, nelle ultime 24 ore sono stati 89. Il bilancio delle vittime sale così a 4’982 morti. L’area più colpita dalla pandemia è la contea di Miami-Dade. Nella città di Miami, compresa Miami Beach, da venerdì sera è entrato in vigore il coprifuoco notturno che durerà almeno una settimana.

19.07.2020, 16:34

Ultimi dati dalla Lombardia, nessun decesso

Non è stato registrato nelle ultime 24 ore alcun decesso per coronavirus in Lombardia. Ciò non si verificava dallo scorso 22 febbraio, quando a Casalpusterlengo, nel Lodigiano, perse la vita a causa della patologia una 77enne, la prima vittima nella regione. Sul fronte dei contagi, con 7’’039 tamponi effettuati, sono stati 33 i casi di positività al Covid-19 registrati.

19.07.2020, 16:19

"Sigillate" le piazze della movida romana

La polizia locale di Roma, come riferito in una nota diffusa oggi, ha dovuto procedere anche la notte scorsa alla chiusura delle principali piazze legate alla vita notturna nella capitale italiana. Segnatamente nelle zone di Trastevere, San Lorenzo e Rione Monti, al fine di impedire assembramenti e comportamenti incompatibili con le norme volte alla limitazione dei contagio da coronavirus. Nei luoghi maggiormente interessati, i presidi dei vigili sono continuati fino all’alba, consentendo di contenere la formazione di affollamenti e di impedire comportamenti illeciti.

19.07.2020, 16:11

USA e rafforzamento test, Trump frena

La Casa Bianca, stando a quanto sostiene oggi il Washington Post, starebbe cercando di impedire che miliardi di dollari vengano destinati al potenziamento del sistema dei test e del tracciamento dei casi di coronavirus nei vari Stati USA. Tali risorse dovrebbero essere incluse nel nuovo pacchetto di stimoli all’economia a cui sta lavorando il Congresso. Il piano in questione è finalizzato anche a conferire più finanziamenti ai CDC (la massima autorità sanitaria federale) e a sostenere il Pentagono e il Dipartimento di Stato nella lotta alla pandemia. Più volte Donald Trump ha tentato di far passare l’idea per cui l’elevato numero di casi rilevati negli Stati Uniti in Usa è solo riconducibile a più test eseguiti rispetto ad altri Paesi.

19.07.2020, 15:46

Sedici casi nella Cina continentale

Nella Cina continentale si sono registrati ieri 16 nuovi casi confermati di Covid-19, di cui 13 trasmessi localmente. Lo rende noto il rapporto odierno della Commissione Sanitaria Nazionale cinese. Tutti i casi locali registrati nella Cina continentale sono stati segnalati nella Regione autonoma dello Xinjiang Uygur, nella Cina nord-occidentale. Non è stato segnalato nessun decesso correlato alla malattia.

19.07.2020, 15:35

Spagna, 73 contagiati in una discoteca

Almeno 73 persone tra i 400 ospiti di una serata in una dscoteca di Cordova sono risultati positive al Covid-19. Formano il maggiore focolaio presente in Andalusia, che registra 387 casi accertati.

19.07.2020, 15:14

La Turchia sospende i voli verso l'Iran

La Turchia ha sospeso tutti i voli verso l’Iran per frenare la diffusione del Covid-19. Il presidente iraniano sabato aveva affermato che nel Paese 25 milioni di persone sono state contagiate dalla malattia. Un’affermazione che domenica le autorità sanitarie hanno cercato di ridimensionare, affermando che si basava sui test sierologici sull’esposizione alla malattia. Secondo i dati ufficiali dall’inizio dell’epidemia in Iran si contano oltre 270’000 casi.

19.07.2020, 13:26

Meno cautela, più contagi

La popolazione svizzera è diventata più imprudente dopo la fine della quarantena. È quanto emerge da un’indagine condotta sui verbali delle riunioni dei vari stati maggiori cantonali di condotta, secondo i quali comportamenti più a rischio hanno portato a un aumento dei contagi.

19.07.2020, 12:31

Meno di 100 contagi in Svizzera

Sono stati 99 i nuovi casi di Covid-19 segnalati domenica in Svizzera, dove non si è registrato nessun nuovo decesso, con il bilancio fermo a 1’688 morti. Cinque le ospedalizzazioni in più, mentre le persone in quarantena sono passate dalle 2’608 di sabato alle 2’622 segnalate oggi.

Leggermente diminuiti i test effettuati: sabato ne venivano segnalati 6’629, mentre domenica erano scesi a 4’690.

19.07.2020, 11:33

Rudolf Hauri chiede controlli sistematici sui rientri

Il presidente dell’organizzazione mantello dei medici cantonali, Rudolf Hauri, chiede che vengano effettuati controlli su tutti gli aerei e gli autobus di ritorno dai paesi considerati a rischio. L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha annunciato venerdì che ne effettuerà di sporadici sulle persone che faranno ritorno all’interno della Svizzera. Secondo Hauri i controlli sporadici sono un segnale importante, ma ha aggiunto che la Confederazione dovrebbe prendere un campionamento più sistematico di ogni aereo e autobus.

19.07.2020, 11:20

Israele, segnalati 1'414 nuovi contagi

Il numero dei casi positivi di coronavirus registrati finora in Israele ha raggiunto la cifra di 49’575, dopo che nelle ultime 24 ore si sono aggiunti 1’414 contagi. Lo ha reso noto il ministero della sanità.. Negli ospedali sono ricoverate 649 persone. Altre 27’080 sono adesso in isolamento nelle proprie abitazioni o in alberghi messi a disposizione dalle autorità. I decessi sono stati finora 406.

19.07.2020, 10:28

Record di contagi in Messico

Il ministero della Sanità del Messico ha riportato un record di 7’615 nuovi casi di coronavirus in un giorno, portando il totale nel paese a 338’913. Segnalati anche 578 ulteriori morti. Il bilancio è ora di 38’888 persone che hanno perso la vita.

19.07.2020, 09:48

Altre 6'000 infezioni in Russia

La Russia domenica ha riportato 6’109 nuovi casi e altri 95 decessi per coronavirus. Il conteggio delle infezioni a livello nazionale è salito a 771’546, mentre i morti sono 12’342. In totale sono guarite 550’344 persone.

19.07.2020, 09:17

Paesi a rischio, meno della metà in quarantena

Meno della metà delle persone che rientrano da paesi a rischio sono in quarantena in Svizzera. La NZZ am Sonntag ha calcolato che dall’introduzione di questa misura obbligatoria, il 6 luglio, circa 6’000 persone sono arrivate da nazioni a rischio negli aeroporti di Ginevra, Zurigo e Basilea. In base ai dati forniti dalla Confederazione in quarantena si trovano attualmente 2’608 persone, quelle in isolamento sono invece 620.

19.07.2020, 09:12

Doppio zero nei Grigioni

Le autorità grigionesi hanno comunicato che non ci sono stati nuovi contagi, che restano così 853. Di questi, 11 casi sono attivi e 37 persone si trovano in isolamento. Fermi a 50 anche i decessi.

19.07.2020, 09:02

Vertice UE, a mezzogiorno nuovo incontro

Tutto ancora in fase di stallo al vertice UE. L’intesa sul Recovery Fund e sul bilancio 2021-2027 non è ancora stata raggiunta, ma a mezzogiorno un nuovo incontro potrebbe cambiare le carte in tavola.

19.07.2020, 08:12

La Svezia fa sempre discutere

La Svezia sta affrontando un numero quasi record di nuovi casi di Covid-19, ma le autorità dicono che la pandemia sta rallentando. Tra i 27 Stati membri dell’Unione Europea (UE), la Svezia è stata nelle ultime due settimane il secondo paese per nuovi casi per milione di abitanti, dietro al Lussemburgo. È quanto emerge dai dati compilati da AFP. Secondo le stime ufficiali, quasi uno su cinque è attualmente portatore di anticorpi, un rapporto più alto rispetto ad altri paesi. Le autorità hanno tuttavia sempre sostenuto di essere alla ricerca dell’immunità di gregge. Per l’agenzia di sanità pubblica l’aumento dei nuovi casi è in gran parte il risultato di un aumento del numero di test eseguiti. La Svezia ha però gli argomenti per sostenere che non sta vivendo un’impennata: in primo luogo i decessi e i ricoveri sono in calo, e in secondo luogo, anche la percentuale di casi positivi tra quelli testati è in calo, dal 12% a giugno al 6% a metà luglio.

19.07.2020, 07:55

Chi ha contratto il virus non sarebbe immune

Chi ha contratto il coronavirus non è detto che ne sia automaticamente immune. Lo sostiene, dalle colonne della NZZ am Sonntag, la virologa dell’Università di Zurigo Alexandra Trkola, stando alla quale, dai dati raccolti fino ad oggi emerge che gli anticorpi che si formano dopo aver contratto l’infezione, possono sparire nel tempo. Uno studio britannico, ricorda l’esperta, ha evidenziato che in alcuni pazienti con sintomi lievi, dopo soli tre mesi è stato difficile rilevare anticorpi. Alla luce di queste considerazioni viene ritenuto possibile che ci si possa infettare più volte.

19.07.2020, 07:51

Mascherina obbligatoria a Melbourne

L’uso delle mascherine sarà obbligatorio a partire da giovedì prossimo nei luoghi pubblici di Melbourne. Lo Stato del Victoria, di cui Melbourne è la capitale, ha più di 3’000 casi attivi, tra cui 363 nuove contaminazioni registrate nelle ultime 24 ore, e questo nonostante il contenimento in vigore negli ultimi 10 giorni.

19.07.2020, 07:48

Oltre 60'000 contagi negli USA

Altri 60’207 casi di contaminazione da coronavirus sono stati identificati negli Stati Uniti nell’arco di 24 ore, secondo il conteggio della Johns Hopkins University. Questi nuovi casi portano a 3’698’209 il numero totale di infezioni registrate negli USA dall’inizio della pandemia. I decessi in un giorno sono stati invece 832, per un totale di 139’960.