Sono 99 i nuovi casi segnalati in Svizzera nelle ultime 24 ore, mentre il bilancio dei decessi è fermo a 1'688 morti e 5 persone in più sono state ricoverate in ospedale.
Il presidente dell’organizzazione mantello dei medici cantonali ha intanto chiesto che vengano effettuati controlli su tutti gli aerei e gli autobus di ritorno dai paesi considerati a rischio.
Domenica è invece l'ultimo giorno senza mascherina per la ristorazione ticinese. Da lunedì la protezione sarà infatti resa obbligatoria per tutto il personale di servizio. La misura resterà invece facoltativa nel resto della Svizzera.
A livello internazionale la Spagna teme che si stia per verificare una seconda ondata della pandemia. Sabato sono stati segnalati 628 nuovi contagi, il dato più elevato dallo scorso 8 maggio. Le regioni maggiormente colpite dal coronavirus sono la Catalogna e l'Aragona, dove si concentrano la metà delle infezioni.
La situazione negli Stati Uniti continua a destare preoccupazione: nelle ultime 24 ore sono state trovate altre 60'207 positività, secondo il conteggio della Johns Hopkins University, per un totale di 3'698'209 infezioni all'interno degli USA.
di Fabio Dotti, Simone Fassora, Alex Ricordi