LIVETICKER
Svizzera

Sì al vaccino Moderna già dai 12 anni

Swissmedic estende l'omologazione - Ticino: sono in media una trentina al giorno i nuovi casi registrati da venerdì; 16 ospedalizzati di cui due in cure intense - Grigioni: 22 casi e sette ospedalizzati

  • 09.08.2021, 07:01
  • 16.08.2023, 14:50
451759797_highres.jpg

La domanda era stata presentata l'11 giugno

  • keystone

Dopo quello di Pfizer/BioNTech, anche il secondo vaccino utilizzato in Svizzera, lo Spikevax di Moderna, potrà essere inoculato agli adolescenti tra i 12 e i 17 anni. Swissmedic ha concesso un'autorizzazione provvisoria sulla base dei risultati di uno studio su 3'732 persone in questa fascia di età, che ha evidenziato un'efficacia del 93% contro un decorso sintomatico. Gli effetti collaterali possono durare da uno a tre giorni ed essere più forti dopo la seconda iniezione.

La situazione appare stabile in Ticino sul fronte dei contagi e dei ricoveri legati al Covid-19: sono 109 i nuovi casi registrati nell’arco di tre giorni, ovvero una media di circa 36 contagiati al giorno. Negli ospedali si nota un leggero aumento dei ricoveri (oggi, lunedì, ne sono stati segnalati 16 contro i 13 di venerdì) ma i pazienti in terapia intensiva sono scesi da tre a due. Non si segnalano decessi ulteriori (966 dall’inizio dei rilevamenti). Nei Grigioni, i nuovi casi sono 22 e le persone ospedalizzate sette (una in più rispetto al precedente rilevamento; nessuna in terapia intensiva); non si segnalano decessi aggiuntivi (che restano 192).

I dati sempre aggiornati

All'estero in Francia da oggi, lunedì, è in vigore il pass sanitario, nonostante le veementi proteste di piazza che hanno animato molte città transalpine nelle ultime settimane. Il certificato, che attesta l’avvenuta vaccinazione, o un test negativo di meno di 72 ore, oppure la guarigione dal Covid-19 da meno di sei mesi - è quindi necessario per entrare in bar, ristoranti, cinema, ospedali e trasporti a lunga percorrenza.

Ludovico Camposampiero, Enrico Campioni, Omar Cartulano, Giorgia Mantegazza

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

09.08.2021, 23:42

La Martinica chiude spiagge e negozi

La Martinica, colpita da una ripresa dei contagi di Covid ha deciso di avviare una seconda fase di chiusure per arginare il virus ed ha invitato i turisti a lasciare l’isola. Ad annunciare le nuove misure di contenimento è stato il prefetto “Entreremo in una seconda fase di confinamento. I negozi saranno chiusi, tranne i negozi di alimentari e le farmacie”, ha detto Stanislas Cazelles, invitando “tutte le persone legate al turismo a lasciare il territorio”. (ANSA-AFP).

09.08.2021, 21:40

Si rompe tubo ossigeno, 9 pazienti morti in Russia

Nove pazienti Covid-19 sono morti lunedì dopo la rottura di un tubo dell’ossigeno in un ospedale di Vladikavkaz, capitale della repubblica russa dell’Ossezia del Nord. Lo hanno riferito le autorità sanitarie.

Il ministero della Salute ha affermato che 71 pazienti erano in terapia intensiva al momento dell’incidente, di cui 13 supportati da “ventilazione meccanica”. Tutti e nove i pazienti che sono morti erano sotto ventilazione, ha spiegato.

Le autorità hanno anche affermato che i polmoni dei nove pazienti avevano già subito “un danno del 90%” prima della rottura della tubatura e ha affermato che è troppo presto per dare la colpa della loro morte all’incidente.

Le autorità hanno infine detto che il problema è stato “rilevato ed eliminato prontamente entro 30-40 minuti” e che il resto dei pazienti è passato a “bombole di ossigeno e fonti di ossigeno di riserva”.

09.08.2021, 20:02

Londra: tentata irruzione in uno studio della BBC

Spintoni, insulti e tensione con la polizia britannica nel primo pomeriggio di oggi a Londra, dove un centinaio di manifestanti no vax ha cercato di fare irruzione, apparentemente senza riuscirvi, in uno studio della Bbc nella zona di White City.

La protesta, indetta da un sedicente collettivo di “cercatori indipendenti della verità”, ostili ai vaccini anti-Covid e cultori di teoria cospiratorie sulla pandemia, aveva preso le mosse non lontano dal Parlamento di Westminster.

Poi i partecipanti hanno preso di mira lo studio televisivo, scontrandosi con una barriera di agenti uomini e donne di Scotland Yard, come mostrato dalle immagini di un video girato da un vlogger presente circolato sul web e sui media. Vi sono stati strattonamenti, urla e insulti, mentre alcuni dei dimostranti scandivano slogan come: “I media sono il problema, basta con le bugie”.

Il raduno - uno dei tanti promossi in questi mesi nel Regno Unito come altrove nel mondo, seppure con livelli di partecipazione mediamente limitati in un Paese nel quale la somministrazione dei vaccini ha raggiunto livelli record e il tasso di fiducia è salito secondo un’indagine diffusa giusto oggi a una media di oltre il 90% della popolazione - era stato convocato nei giorni scorsi al grido di “difendiamo i nostri figli”.

09.08.2021, 20:00

Spagna: tasso di occupazione delle terapie intensive in crescita

Scendono ancora l’incidenza dei casi di coronavirus e il tasso di positività dei tamponi in Spagna, mentre sale di oltre un punto l’occupazione delle terapie intensive da parte dei pazienti di covid (ora al 21,98%): è quando emerge dall’ultimo aggiornamento del Ministero della Sanità, che si riferisce in particolare ai dati raccolti nel weekend. Le morti notificate ufficialmente da inizio pandemia, sono 82.125 (venerdì, data del precedente aggiornamento, ne erano state riportate 119 in meno). Attualmente, la media dei contagi registrati negli ultimi 14 giorni è di 549 contagi ogni 100.000 abitanti (42 punti più bassa rispetto a venerdì). L’indice di positività è invece del 13,9% (-0,67%).

09.08.2021, 19:20

In Francia 68 nuovi decessi

In Francia sono 68 i nuovi decessi causati dal coronavirus, mentre si registrano in 24 ore 5’775 casi di positività

09.08.2021, 18:16

Italia: netto aumento del tasso di positività

Sono 4.200 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 5.735. Sono invece 22 le vittime in un giorno (ieri erano state 11). I tamponi effettuati sono invece stati 102.864. Ieri erano stati 203.511. Il tasso di positività è del 4%, in netto aumento rispetto al 2.8% di ieri.

09.08.2021, 17:58

I vaccini fruttano incassi miliardari a Pfizer e BioNTech


I vaccini Covid-19 già approvati hanno portato miliardi ai gruppi farmaceutici che li producono, a partire dall’alleanza tra l’americana Pfizer e la tedesca BioNTech, che lunedì ha pubblicato i suoi risultati finanziari. Il colosso americano Pfizer e l’azienda biotecnologica tedesca BioNTech, associati nello sviluppo di un vaccino anti-coronavirus, sono stati i primi nel mondo occidentale ad annunciare risultati positivi e a beneficiare di un’autorizzazione nell’Unione europea e negli Stati Uniti-Stati Uniti. Il vaccino ha portato più Pfizer di qualsiasi concorrente: 10,8 miliardi di dollari di entrate nella prima metà del 2021.

09.08.2021, 17:50

Arabia Saudita riapre frontiere a pellegrini stranieri vaccinati

L’Arabia Saudita riaprirà il pellegrinaggio Omra (piccolo pellegrinaggio) alla Mecca ai pellegrini stranieri vaccinati. Lo ha riferito l’agenzia di stampa ufficiale del Paese. Le autorità saudite inizieranno ad accettare le domande di ingresso da oggi, lunedì 9 agosto. Le frontiere sono state chiuse 18 mesi fa a causa della pandemia.

09.08.2021, 17:42

"Militari britannici in stand-by per rifornire i supermercati"

Il Governo britannico è pronto a coinvolgere le forze armate per porre fine ai problemi di approvvigionamento dei supermercati causati dalla pandemia, col conseguente fenomeno degli scaffali vuoti in alcuni punti vendita, soprattutto nelle aree periferiche del Paese. Secondo i tabloid della stampa popolare, sono stati messi in stand-by circa duemila autisti di mezzi pesanti appartenenti ai Royal Logistics Corps e ad altri reparti dell’esercito di Sua Maestà, ai quali è stato dato un preavviso di cinque giorni qualora servisse il loro apporto per intervenire nella distribuzione di alimenti e altre forniture essenziali, comprese le medicine.

09.08.2021, 17:34

Troppi decessi da Covid-19, lo Sri Lanka avvia cremazioni collettive

Lo Sri Lanka ha avviato cremazioni collettive delle vittime del Covid-19 nel Paese asiatico, i cui corpi si stanno accumulando negli obitori, mentre parallelamente si registra un massiccio aumento del numero di contaminazioni legate alla pandemia.

09.08.2021, 17:29

"Il vaccino Pfizer/BioNTech non ha bisogno di adattamenti"

Il vaccino contro il Covid-19 dei laboratori Pfizer/BioNTech non ha “ancora” bisogno di essere adattato alle nuove varianti del coronavirus in circolazione, ha assicurato in conferenza stampa lunedì il boss di BioNTech, raccomandando invece una terza dose. “È possibile che nei prossimi sei-dodici mesi emerga una variante che richiede l’adattamento del vaccino, ma non è ancora così”, ha detto Ugur Sahin a Berlino lunedì. “Prendere una decisione ora potrebbe rivelarsi sbagliato, se tra tre o sei mesi dominerà un’altra variante”, ha aggiunto.

09.08.2021, 17:17

Cascate Vittoria "inondate" di vaccini per aiutare il turismo

Le Cascate Vittoria dello Zimbabwe di solito pullulano di turisti che vengono a meravigliarsi per la forza del fiume Zambesi mentre precipita per 108 metri nella gola sottostante, inviando una nebbia visibile a chilometri di distanza. La cascata è ancora potente, ma la pandemia ha ridotto i visitatori. Di solito, Victoria Falls attrae 350’000 turisti all’anno, ma il loro numero è sceso quasi a zero a causa delle restrizioni. Per promuovere le cascate come una destinazione sicura, il Governo del presidente Emmerson Mnangagwa ha reso disponibili i vaccini a tutti i 35’000 residenti della città che condivide il nome con la cascata. Si stima che il 60% delle persone siano state vaccinate con i vaccini Sinopharm o Sinovac, entrambi cinesi.

09.08.2021, 16:57

Docenti: "Non basta tenere aperte le finestre in classe"

Le due organizzazioni ombrello degli insegnanti svizzeri chiedono alle autorità di dare priorità alla tutela della salute di coloro che lavorano nelle scuole per il prossimo anno scolastico. Raccomandano diverse misure a tale scopo. Pertanto non è sufficiente aprire le finestre nelle classi, stimano lunedì l’Unione degli insegnanti romandi (SER) e la sua controparte tedesca Dachverband Lehrerinnen und Lehrer Schweiz (LCH). Per migliorare in modo sostenibile la qualità dell’aria, tutte le stanze devono essere dotate di dispositivi di misurazione della CO2 entro la fine dell’anno.

09.08.2021, 16:27

Nuovo record di contagi in Iran: oltre 40'000 casi

Il bilancio giornaliero della contaminazione da Covid-19 in Iran ha raggiunto un nuovo record per il secondo giorno consecutivo. Più di 40’000 casi sono stati registrati nelle ultime 24 ore, ha detto lunedì il ministero della salute iraniano. Secondo il ministero, 40’808 persone sono risultate positive al coronavirus e 588 sono morte, il che rappresenta anche un nuovo record per il numero di decessi. In totale, il Paese - il più colpito del Vicino e Medio Oriente - ha registrato 4’199’537 casi e 94’603 decessi dall’inizio della pandemia. Per ammissione delle autorità sanitarie, i dati ufficiali sull’epidemia sono ampiamente sottostimati.

09.08.2021, 16:12

Insulti a esperta israeliana impegnata contro il Covid-19

Una delle protagoniste della lotta al Covid-19 in Israele, la dottoressa Sharon Alroy-Preis, è oggetto di una crescente campagna di denigrazione che oggi, lunedì, alla Knesset ha visto uno sviluppo eclatante. Mentre aggiornava i deputati sugli ultimi sviluppi della pandemia qualcuno, via Zoom, le ha lanciato un bruciante epiteto. I contatti sono stati subito troncati. In quanto direttrice dei servizi di salute pubblica nel Ministero della Sanità, Sharon-Preis ha destato particolare ostilità fra quanti in Israele si oppongono a legami troppo intimi con Pfizer/BioNTech e più in generale sono contrari alle vaccinazioni.

09.08.2021, 15:52

USA, atenei chiedono il green pass, ma tanti si oppongono

Mentre la variante Delta del coronavirus si diffonde negli Stati Uniti, un numero crescente di college e università richiede la prova della vaccinazione contro il Covid-19 affinché gli studenti possano frequentare le lezioni di persona. Ma il requisito obbligatorio ha aperto la porta a coloro che si oppongono a ottenere il vaccino per complicare la vita al sistema, secondo le interviste con studenti, istruzione e forze dell’ordine.

09.08.2021, 15:35

Italia, green pass falsi venduti a peso d'oro

Erano migliaia gli utenti iscritti ai canali di note piattaforme di comunicazione dove era proposta, con garanzia assoluta di anonimato, la vendita dei green pass falsi, da pagare in criptovaluta o buoni acquisto per lo shopping online, a un prezzo compreso tra 150 e 500 euro. È quanto accertato nell’indagine che vede indagate quattro persone, tra cui due minorenni, accusati di truffa e falso. Per gli inquirenti i quattro gestivano dei canali Telegram specializzati nell’offerta illegale dei certificati verdi. Sono in totale trentadue i canali Telegram posti sotto sequestro.

09.08.2021, 15:15

Nigeria rinvia la sua seconda campagna vaccinale

La Nigeria ha posticipato l’introduzione del suo secondo lotto di vaccini contro il Covid-19 a causa di “circostanze impreviste”. Si tratta di una battuta d’arresto per la nazione più popolosa dell’Africa, poiché deve affrontare un’impennata di casi confermati. Lo ha annunciato domenica sera il comitato direttivo presidenziale sul Covid-19, senza fornire ulteriori dettagli sul motivo per cui il lancio di martedì è stato ritardato. Meno del 2% dei 200 milioni di cittadini del Paese sono stati vaccinati contro il coronavirus, secondo l’Agenzia nazionale per lo sviluppo della sanità primaria.

09.08.2021, 15:01

Islanda, crescono i contagi ma sono quasi tutti vaccinati

In Islanda, uno dei Paesi più vaccinati al mondo, nonostante la crescita dei contagi da Covid-19 legata alla variante Delta non si registrano casi gravi. E i decessi sono di fatto azzerati. Lo rivela un’indagine pubblicata su un periodico. Nell’isola il 96% delle donne e il 90% degli uomini over 16 hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. La campagna è iniziata alla fine del 2020 e da allora a ogni cittadino oltre i 16 anni è stato offerto il vaccino. Con la diffusione della variante Delta i contagi sono tornati a salire, pure tra i vaccinati, ma nel 2021 è stato registrato un solo decesso.

09.08.2021, 14:44

Arabia Saudita, premio a famiglie di operatori sanitari deceduti

L’Arabia Saudita ha sottolineato che sta dando l’equivalente di 133’000 dollari alla famiglia di ogni operatore sanitario morto combattendo la pandemia di coronavirus nel regno. In un annuncio fatto domenica, ha affermato che il premio finanziario si applicherà a tutti i collaboratori sanitari deceduti a causa del virus, compresi i non sauditi e il personale che ha lavorato in contesti del settore privato. Il Ministero della Salute non ha reso noto ufficialmente quanti degli 8’320 decessi per pandemia del regno abbiano coinvolto operatori sanitari.

09.08.2021, 14:31

Spagna, no a vaccino obbligatorio per i docenti

A differenza di Paesi come l’Italia, dove è stato annunciato l’obbligo di possesso del green pass Covid-19 per accedere a scuole e università, il Governo spagnolo non prende in considerazione, almeno per ora, la possibilità di rendere obbligatoria la vaccinazione per i docenti. Lo ha affermato la ministra dell’Istruzione, Pilar Alegría, in un’intervista. “Praticamente tutti gli insegnanti si sono già vaccinati volontariamente”, ha detto la ministra. “Il nostro Paese sta offrendo un’immagine di assoluta responsabilità rispetto al processo di vaccinazione”, ha aggiunto, in allusione al fatto che in altri Stati europei i movimenti no-vax sembrano avere più forza che in Spagna.

09.08.2021, 14:17

In Italia scaricati 20 milioni di green pass in tre giorni

Sono stati 20 milioni i green pass scaricati negli ultimi tre giorni in Italia. Lo rende noto il ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, lunedì in un post sul suo profilo Facebook: “20 milioni di green pass scaricati negli ultimi tre giorni. È un numero straordinario che dimostra la sensibilità e la partecipazione dei cittadini del nostro Paese alla lotta contro il Covid-19”, rileva il politico. “I vaccini sono la vera arma fondamentale per aprire una stagione diversa”, ha poi detto il ministro della Salute italiano in un messaggio video.

09.08.2021, 14:03

Resta sempre grave la situazione pandemica a Sydney

In Australia lo Stato del Nuovo Galles del Sud lunedì ha riportato 283 nuove infezioni e un decesso da Covid-19 nelle ultime 24 ore. Il bilancio delle vittime dell’ultimo focolaio - che è stato rilevato per la prima volta a Sydney il 16 giugno - è ora di 29 pazienti deceduti. La megalopoli australiana è stata posta in lockdown dal 26 giugno e rimarrà soggetta a rigide restrizioni legate alla pandemia almeno fino al 28 agosto.

09.08.2021, 13:51

Cina punisce funzionari poco "reattivi" nell'ultima ondata

Più di trenta funzionari cinesi sono stati destituiti o hanno ricevuto altre sanzioni con l’accusa di non aver risposto adeguatamente all’ultima ondata di coronavirus nel Paese. Tra i licenziati c’erano un vicesindaco, i capi dei distretti cittadini e delle commissioni sanitarie e il personale della direzione ospedaliera, dell’aeroporto e dei dipartimenti del turismo. L’ultimo focolaio è legato all’aeroporto della città orientale di Nanchino. La variante Delta altamente contagiosa si è diffusa tra i lavoratori aeroportuali e da allora si è diffusa dalla provincia tropicale di Hainan nel sud alla Mongolia interna, nell’estremo nord.

09.08.2021, 13:37

Svizzera, 3'144 nuovi contagi e nessun decesso in 72 ore

In Svizzera, nelle ultime 72 ore, si sono registrati 3’144 nuovi casi di coronavirus, secondo le cifre pubblicate dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Non sono stati segnalati nuovi decessi, mentre 38 persone sono state ricoverate in ospedale. Dall’inizio della pandemia, 727’113 casi di Covid-19 sono stati confermati in laboratorio su un totale di 9’250’039 test effettuati in Svizzera e nel Liechtenstein. In totale si contano 10’412 decessi e il numero di persone ospedalizzate si attesta a 29’750. In Svizzera si contano attualmente 6’440 persone in isolamento e 6’833 entrate in contatto con loro e messe in quarantena. A queste se ne aggiungono 739 di ritorno da un Paese a rischio e poste in quarantena.

09.08.2021, 12:44

Vaccino Moderna, sì di Swissmedic per la fascia 12-17 anni

Il vaccino contro il Covid-19 di Moderna potrà essere somministrato in Svizzera anche a chi ha tra i 12 e i 17 anni. Swissmedic ha infatti approvato l’estensione dell’indicazione di tale preparato per questa specifica fascia d’età. “Swissmedic - si legge in un comunicato - ha esaminato rapidamente la domanda presentata l’11 giugno 2021 per l’estensione dell’indicazione mediante la procedura di rolling review. Sono stati presentati e valutati i risultati di uno studio in corso a cui prendono parte 3’732 bambini e adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni”. Lo studio clinico ha evidenziato che il vaccino, somministrato sempre in due dosi, ha prodotto in questa fascia di età una risposta immunitaria analoga a quella osservata nei giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Anche gli effetti collaterali più comuni riscontrati nella fascia di età 12-17 anni sono simili a quelli rilevati nelle persone a partire dai 18 anni di età, aggiunge l’organo svizzero di controllo dei medicamenti. Lo studio ha inoltre dimostrato un’efficacia, tra i 12-17 anni, del 93% nel prevenire un decorso grave della malattia.

09.08.2021, 12:03

Israeliani si affrettano per avere la terza dose di vaccino

Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha reso noto lunedì che i suoi connazionali si stanno affrettando a ottenere un terzo vaccino come protezione dalla variante Delta del coronavirus, che è in netta progressione. Bennett ha indicato le statistiche del Governo domenica che mostrano come più di 420’000 israeliani di età superiore ai sessant’anni abbiano ricevuto una terza iniezione “di richiamo”. Il premier dello Stato ebraico si aspettava tuttavia che il numero raggiungesse il mezzo milione già entro domenica in tarda serata.

09.08.2021, 11:50

Hotelleriesuisse chiede più sostegno da parte di Berna

Hotelleriesuisse chiede al Consiglio federale di estendere il suo sostegno al settore alberghiero, gravemente colpito dalla pandemia di coronavirus. Oltre alla mancanza di turisti internazionali, il settore deve fare i conti anche con una carenza di personale. “Chiediamo la proroga degli aiuti per casi di rigore e lavoro ridotto almeno fino alla fine dell’anno, perché questo sostegno è necessario”, afferma il presidente di Hotelleriesuisse Andreas Züllig in un’intervista di Le Temps. Züllig intende pure discutere con il Governo un programma per ripartire poiché “il settore alberghiero ha bruciato le sue riserve durante la pandemia e ha bisogno di un sostegno finanziario per la ripresa”.

09.08.2021, 11:34

Continuano le cancellazioni di grandi eventi internazionali

Il Covid-19 continua a provocare la cancellazione di eventi di rilievo in molti Paesi. Negli Stati Uniti, con l’aumento dei nuovi casi di coronavirus in Louisiana, il New Orleans Jazz & Heritage Festival non si farà quest’anno. L’evento si tiene tradizionalmente in primavera, ma era già stato rinviato a ottobre. Il festival era già stato annullato lo scorso anno a causa della pandemia di coronavirus e domenica gli organizzatori hanno citato “l’attuale crescita esponenziale” di nuovi casi in città e nella regione per dichiarre che il festival non si svolgerà nemmeno nel 2021.

09.08.2021, 11:20

Premier giapponese Suga ringrazia per Olimpiadi "sicure"

Il primo ministro giapponese Yoshihide Suga ha ringraziato il suo popolo per aver aiutato il Paese a svolgere in sicurezza le Olimpiadi nonostante le difficoltà della pandemia di coronavirus. Ha rimarcato che i Giochi si sono svolti nel rispetto di rigide restrizioni e dichiarato: “Credo che siamo stati in grado di adempiere alla nostra responsabilità come nazione ospitante”, ha detto il premier nipponico, ringraziando tutti per la loro comprensione e cooperazione.

09.08.2021, 11:05

Capacità post-pandemia degli allievi vanno verificate

La pandemia ha lasciato tracce negli allievi. Per questo Elsbeth Stern, professoressa di psicologia cognitiva al Politecnico di Zurigo, chiede che siano effettuati dei test per determinare l’entità dei deficit scolastici dei bambini. Gli alunni hanno perso molto a causa della pandemia. In un’intervista sul Tages-Anzeiger, la professoressa Stern, che studia i processi di apprendimento, prevede che molti allievi delle scuole elementari mostreranno quest’anno deficit di lettura pronunciati a causa delle mancate opportunità di apprendimento e di pratica regolare.

09.08.2021, 10:53

Tunisia lancia grande campagna vaccinale

La Tunisia ha lanciato la sua più grande campagna di vaccinazione contro il coronavirus mentre il Paese affronta un’ondata di casi. Le autorità mirano a vaccinare oltre un milione di persone di età pari o superiore a 40 anni in un solo giorno, rispetto ai 30’000-60’000 del giorno precedente. In un discorso televisivo domenica, il presidente Kais Saied ha invitato le persone a farsi vaccinare, “in modo tale che la vita torni alla normalità in Tunisia”. Le autorità hanno fornito autobus gratuiti per le persone che si recano ai centri di vaccinazione, molti allestiti nelle scuole.

09.08.2021, 10:44

Malesia allenta lockdown, ma solo per i vaccinati

La Malesia afferma che allenterà le restrizioni del lockdown per le persone che sono totalmente vaccinate, mentre l’Esecutivo cerca di placare la rabbia pubblica contro la cattiva gestione percepita della pandemia. Le infezioni giornaliere hanno superato per la prima volta le 20’000 unità giovedì nonostante il blocco in vigore dal 1° giugno. Il primo ministro Muhyiddin Yassin ha dichiarato domenica che il Governo ha deciso di concedere un certo margine di manovra a coloro che sono stati completamente vaccinati, poiché “molti si trovano ad affrontare l’affaticamento legato alla pandemia”.

09.08.2021, 10:32

Ticino, 109 contagi in 72 ore e nessun decesso

In Ticino nelle ultime 72 ore si sono registrati 109 nuovi contagi e, sullo stesso arco temporale, non si sono registrati decessi. I pazienti ricoverati, nelle ultime 24 ore sono stati 16, due dei quali sono in terapia intensiva. Complessivamente, stando ai dati aggiornati a venerdì 6 agosto, il numero di dosi somministrate nel cantone sfiora le 400’000 unità (395’678) e i cittadini completamente immunizzati sono – sempre nella stessa data – 188’005, pari al 53,5% del totale.

09.08.2021, 10:25

Al via green pass in Francia, dal bar al treno

Il “pass sanitario” è entrato in vigore oggi, lunedì, in Francia, dopo essere stato convalidato quasi integralmente dal Consiglio di Stato e nonostante le crescenti proteste di piazza. Il certificato - che attesta l’avvenuta vaccinazione, o un test negativo di meno di 72 ore, oppure la guarigione dal Covid-19 da meno di sei mesi - è quindi necessario per entrare in bar, ristoranti, cinema, ospedali e trasporti a lunga percorrenza. “L’obiettivo del pass sanitario nei trasporti è incitare a vaccinarsi e a preservare la libertà”, ha spiegato stamani il ministro dei Trasporti, Jean-Baptiste Djebbari.

09.08.2021, 10:22

Regno Unito, test per i turisti troppo cari

L’organismo di vigilanza sulla concorrenza britannico afferma che esaminerà il costo dei test del coronavirus per i viaggiatori dopo che il segretario alla Salute Sajid Javid si è lamentato del fatto che i prezzi elevati per i test richiesti dal Governo stavano impedendo a tante persone di andare in vacanza. I test PCR richiesti per la maggior parte dei viaggiatori costano in media circa 75 sterline (103 franchi circa) ciascuno, o 300 sterline per una famiglia di quattro persone, ma molte aziende fanno pagare molto di più.

09.08.2021, 10:07

Miami, locale notturno crea "punti vaccinali"

Un locale notturno di Miami ha allestito siti organizzati al momento per le vaccinazioni contro il Covid-19 durante il weekend per invogliare la popolazione giovane a immunizzarsi. In effetti, il “Sunshine State” ha stabilito un altro record durante il fine settimana. Sabato i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno segnalato 23’903 nuovi casi di coronavirus venerdì, un valore che supera il record del giorno precedente di 22’783 nuovi contagiati.

09.08.2021, 09:50

Victoria revoca il lockdown ma non a Melbourne

Lo Stato di Victoria in Australia sta revocando il lockdown da martedì, esclusa la città di Melbourne. Il secondo Stato più popoloso della nazione australiana aveva imposto un blocco di sette giorni giovedì scorso a causa delle preoccupazioni sulla diffusione della variante Delta del coronavirus. Ma il premier Daniel Andrew afferma che tutti i casi rilevati nel Victoria negli ultimi giorni sono stati a Melbourne, con altri undici segnalati lunedì. Ragion per cui il lockdown terminerà nel resto dello Stato alla mezzanotte di martedì.

09.08.2021, 09:36

Canada riapre (in parte) i confini con gli USA

Il Canada lunedì sta revocando il divieto agli americani di attraversare il confine per fare acquisti, vacanze o visite, ma gli Stati Uniti mantengono restrizioni simili per i canadesi, parte di un ritorno alla normalità irregolare dopo i divieti di viaggio legati al Covid-19. I cittadini statunitensi e i residenti permanenti devono essere completamente vaccinati o negativi a un test recente per il Covid-19 per superare uno dei confini terrestri più lunghi e trafficati del mondo.

09.08.2021, 09:14

Moderna terzo vaccino per gli australiani

Il Governo australiano afferma che Moderna il prossimo mese diventerà il terzo vaccino contro il Covid-19 disponibile in Australia. Il primo ministro Scott Morrison ha affermato che l’autorità australiana competente sui vaccini ha approvato il vaccino di Moderna lunedì per gli adulti. I primi milioni di dosi arriveranno in Australia alla fine di settembre e dieci milioni di vaccini Moderna dovrebbero essere consegnati all’Australia entro quest’anno, ha affermato il ministro della Sanità Greg Hunt.

09.08.2021, 07:56

Rimini, chiuse diverse discoteche

Ballavano in oltre mille sabato notte in una discoteca a Rimini, violando ogni normativa contro il Covid-19. Per questo, e per altre violazioni riscontrate, la polizia della zona ha disposto la chiusura immediata del locale, la discoteca Ecu. Sempre in Riviera, la stessa notte sono state chiuse altre due discoteche che non rispettavano le norme di sanità. Una di queste, la “Musica” di Riccione, è stata chiusa per la seconda volta consecutiva dai carabineri.

09.08.2021, 07:06

Grigioni, 22 nuovi contagi

Il canton Grigioni ha segnalato lunedì 22 nuovi contagi dovuti al coronavirus. Non sono invece registrati ulteriori decessi. Una persona è stata invece ricoverata in ospedale, portando il totale delle persone in cura a sette.

09.08.2021, 07:05

Argovia riapre le scuole

Argovia è il primo cantone svizzero a riaprire le scuole oggi, lunedì, e farà da apripista per testare la gestione dei contagi da coronavirus al rientro delle vacanze estive. In Ticino gli alunni torneranno tra i banchi il 30 agosto. La presidente dell’associazione mantello degli insegnanti argoviesi, Katrin Scholl precisa ai microfoni della RSI: “Ci si aspettava più chiarezza, ma non sono state date indicazioni precise. È una situazione difficile: in caso di contagi chi dovrà andare in quarantena? Solo i non vaccinati?”

01:36

RG 07.00 del 09.08.2021, il servizio di Luca Beti

RSI Info 09.08.2021, 09:05

  • Ti-Press