Ritorna l'obbligo di indossare la mascherina per i camerieri in Ticino. Sono entrate in vigore oggi, lunedì, le disposizioni del Consiglio di Stato per proteggere personale e clientela nel settore della ristorazione, che impongono di indossarla a chi lavora a contatto con gli avventori. Anche se giudicata non sufficientemente efficace dall'UFSP, è ancora tollerata anche la visiera.
Sul fronte dei numeri, nel fine settimana sono stati segnalati 14 nuovi casi in Ticino, mentre nei Grigioni non si sono registrati contagi. Rispetto a domenica, sono 43 le nuove infezioni registrate a livello nazionale, oltre a due ospedalizzazioni, ma nessun decesso.
Dopo l'annuncio della Confederazione di controlli a campione su aerei e bus in arrivo dai paesi a rischio, fanno ancora discutere le quarantene al rientro: in molti non si annunciano, ma i controlli sono difficili se Berna non fa di più, sostengono le autorità ticinesi.
Contagi che continuano però a crescere nel mondo, anche se i nuovi casi non fanno più regolarmente segnare dei nuovi record come accaduto nei giorni scorsi.
di Simone Fassora, Stefano Pongan, Enrico Campioni, Joe Pieracci, Yara Rossi, Alex Ricordi, Massimiliano Angeli, Giorgia Mantegazza