La variante britannica del coronavirus, scoperta alcuni giorni fa e che ha portato allo stop dei voli da e per la Gran Bretagna, si sta diffondendo: giovedì sono stati rilevati due contagi anche in Svizzera, individuati in due cittadini britannici risultati positivi al tampone. Proprio per cercare di frenare il propagarsi di questa variante - più contagiosa - gli USA hanno annunciato che a partire da lunedì i passeggeri in arrivo sul territorio statunitense con voli provenienti dal Regno Unito dovranno essere risultati negativi al test per il coronavirus prima della partenza. Misure analoghe sono state adottate anche in altri Paesi.
Una terza variante, diversa da quella britannica, è stata individuata in Nigeria e gli esperti la stanno ancora analizzando per capirne precisamente l'impatto.
Nella Confederazione, intanto, i contagi giornalieri continuano a contarsi in diverse migliaia, aggirandosi negli ultimi giorni intorno ai 5'000 (giovedì erano 4’898 a fronte dei 5'033 di mercoledì). L’incidenza dei decessi (6'534 dall’inizio della pandemia) è attualmente di 75,6 ogni 100'000 abitanti. Venerdì in Ticino sono stati segnalati 302 nuovi casi, 8 decessi legati al Covid-19, mentre sono aumentati i pazienti ricoverati.
Marija Milanovic, Simone Fassora, Enrico Campioni, Alberto Silini