Audio e Podcast
C’è silenzio, c’è tranquillità. Due elementi non proprio famigliari a Caracas
La vita del collega giornalista sportivo e il dietro alle quinte della seconda giornata del Conclave
Dal defaticamento da Champions League con Reto Ceschi, alla sacralità del Conclave con Bruno Boccaletti
I nostri eroici conduttori acciaccati e doloranti chiamano l’ormai collega Dr. Med. Marano
Casolini si presenta con delle scuse per il suo comportamento irriverente nei confronti di Matteo
Le immagini postate sui social di gente in vacanza fanno impazzire Casolini
Caracas testa il pubblico in un giorno di festa
Le storie dei brunch di Casolini, con Aramis Dozio, l'esperto di orto e piante da frutta
In questa puntata le risate sono assicurate
Una puntata dedicata alle curiosità che si celano dietro al Conclave
Come tenerli lontani dalle nostre case
Michela Figini e Mauro Pini: talento e passione tra i giganti della neve
Patrick Fischer: le emozioni, gli errori, i successi e la filosofia di vita del coach della Nazionale svizzera di hockey
Elia e Filippo Colombo, due ticinesi alle Olimpiadi
Ripercorriamo i momenti della carriera di Carlo Ancelotti
Ripercorriamo i gloriosi anni dell’ACB insieme a Livio Bordoli e Athos Tognini
Hockey e calcio in salsa nostrana in compagnia di Inti Pestoni e Mattia Bottani
Prima di diventare uno dei Mister più vincenti della storia del calcio, Capello è stato un grande centrocampista
Le sue prime incoraggianti parole sulla pace, sul dialogo e sui ponti da costruire
Un anno difficile per il vincitore dell'Eurovision Song Contest 2024
E se dovessimo fare i conti con estrema penuria di risorse?
E poi: “The King of kings”, il cartone coreano che sta sbancando negli USA
La Germania moderna e il suo processo di elaborazione del passato
E ancora: la gente vuole ancora l’oroscopo la mattina presto?
Scopri tutti i nostri programmi e riascoltali quando vuoi
Imitazione, educazione e politica nell’era della crisi
A cura di Loriana Sertoni e Patrizia Perencin
Il miglior programma di rock duro della Svizzera italiana. Ogni martedì alle 19.30, fino alla fine dell'estate, Jgor Gianola e Simona Foglia tornano con la quarta stagione di “I Love Radio Rock”, il programma dedicato alle sonorità hard rock e heavy metal che hanno fatto la storia.
Con Sgaffy, Michele Haeusermann, Igor Pesciallo e Joas Balmelli
Le voci dei più grandi doppiatori dei film hollywoodiani vi trasportano in una vibrante e incredibile città metropolitana
Voci dipinte vi guida al museo
Il primo radiodramma della storia, 100 anni dopo - traduzione, adattamento e regia di Flavio Stroppini
Con Caterina Righenzi
a cura di Luka Rudeboy
La storia della novella dalle origini ad oggi
a cura di Michele Serra