Certi legami si generano perché veniamo al mondo in una determinata famiglia e alcune delle persone che ci capitano in sorte diventano fari della nostra vita. Questo è successo alla scrittrice Francesca Melandri, figlia del giornalista e dirigente Rai Franco Melandri. Con il suo ultimo libro, Piedi freddi, la Melandri indaga la vita del padre durante gli anni della Seconda Guerra mondiale. Uno scandaglio che si intreccia con la recente invasione dell’Ucraina da parte della Russia.
Ci sono poi legami che si generano per affinità elettiva: tradurre le parole di una scrittrice e immergersi nella sua vita può portare ad una fascinazione che plasma la creatività. Roberto Francavilla professore di portoghese e brasiliano, dopo aver tradotto Clarice Lispector, dedica il suo primo romanzo agli anni bernesi della grande scrittrice brasiliana. Leggeremo infine Una torta per dirti addio di Angela Frenda: la responsabile di Cook, supplemento gastronomico del Corriere della Sera, ci racconta il talento multiforme della scrittrice, giornalista e sceneggiatrice Nora Ephron, cuoca straordinaria che ha colorato la sua vita anche grazie a ricette golose.
Non mancherà Mirador: la nostra recensione ci porterà tra le pagine del romanzo Olga muore sognando.
“Piedi freddi”
Alice 14.12.2024, 14:40
Contenuto audio
“Città senza demoni”
Alice 14.12.2024, 14:40
Contenuto audio
“Una torta per dirti addio”
Alice 14.12.2024, 14:40
Contenuto audio
“Olga muore sognando” di Xochitl Gonzalez
Mirador 14.12.2024, 14:40
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703530