Gilberto Isella
Alice

"Lo splendore trascurato del mondo" di Romano Màdera

con Romano Màdera al microfono di Letizia Bolzani

  • 17.06.2023
  • 19 min
  • TiPress
Scarica

Al microfono di Letizia Bolzani, il filosofo e psicoanalista Romano Màdera presenta "Lo splendore trascurato del mondo", edito da Bollati Boringhieri. Intervista integrale.

La parola "mistica", come sostantivo o come aggettivo, è associata spesso a qualcosa di complesso, quando non di fumoso o sfuggente, e l'esperienza mistica sembra essere raggiungibile solo attraverso pratiche rituali o religiose. Invece l'esperienza mistica, intesa come sentimento folgorante ed estatico di fusione col mondo, può anche essere qualcosa di quotidiano e universale, accessibile a ognuno di noi. È quanto ci mostra il saggio del filosofo e psicoanalista Romano Màdera, intitolato "Lo splendore trascurato del mondo". Una mistica quotidiana e edito da Bollati Boringhieri.

Del resto aprirsi al Tutto, all'Altro, a quanto eccede e va oltre il nostro piccolo io, è ciò che ci caratterizza come esseri umani, che esistiamo in quanto correlati col mondo. Mistica dunque come apertura all'alterità, come pienezza e senso dell'esistere: una mistica "selvaggia", la definisce Màdera, sottolineandone il legame con una spiritualità che può anche essere laica.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare