Alice

Make America Weird Again

“Paradiso terrestre”, “I demoni della mente”, “Billy il cane”

stack of books city view

Con il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump, gli Stati Uniti sono tornati al centro dell’attenzione globale, aggiungendo al loro ruolo economico, politico e militare un’abbondante dose di inquietante assurdità. Guardando verso l’America, non sappiamo dire se sia grande come negli slogan del suo presidente, ma sicuramente ci appare molto strana. E di questa stranezza americana parleremo con Laura Van Den Berg, autrice di Paradiso Terrestre (Mercurio): un romanzo ambientato in una Florida folle e in un’America sull’orlo dell’Apocalisse naturale, sociale, culturale, politica. La chiamano “speculative fiction”, ma forse è poco più che realismo.
Un altro punto di vista sulla stranezza americana ce lo offrirà invece un giornalista italiano esperto di Stati Uniti: Mattia Ferraresi, autore di I demoni della mente - Il racconto di un’epoca in cui non si ha fiducia in niente ma si crede a tutto (Mondadori). Tra le pagine di questo saggio trovano spazio complottismi vari, fake news, movimenti antiscientifici e terrorismo stocastico, per dare forma a un quadro tanto ridicolo quanto pericoloso.
Lontano da questi temi contemporanei è invece Alberto Rollo – scrittore milanese e professionista dell’editoria da una vita – che nel suo ultimo romanzo (autobiografico) ha preferito occuparsi di una piccola vicenda umana. O meglio, animale: Billy il cane (Ponte alle grazie) racconta proprio il cane del titolo, il suo rapporto con la famiglia umana che lo accoglie, la sua vita e la sua morte. Rollo dà voce al cane, che ci parla direttamente in una serie di riflessioni che dicono molto anche sulla natura umana.
In Mirador, lo spazio in cui voci della letteratura in italiano raccontano le novità letterarie più sorprendenti, Igiaba Scego racconterà Storia di una brava ragazza di Arianna Farinelli (Einaudi).

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare