Da lunedì 13 a venerdì 17 novembre 2023
Quello dell’anarchia, o sarebbe più corretto dire dell’anarchismo, è un pensiero complesso, multiforme e difficilmente inquadrabile in un orizzonte unitario. Di sicuro l’anarchia trova la propria ragion d’essere nella critica alla società esistente e nella concreta volontà di cambiarne i presupposti su cui si fonda. Le idee, per chi si professa anarchico, non hanno alcun valore se non si concretizzano e non trovano un’applicazione pratica. Ma quali sono stati i tratti distintivi di questa corrente di pensiero che nell’Ottocento ha trovato un approdo sicuro anche nella Svizzera italiana? Da chi ha preso le mosse? Chi sono stati i suoi maggiori esponenti? E qual è oggi l’eredità lasciataci dall’anarchismo?
Dossier: “Anarchia. Ieri, oggi e domani”
Contenuto audio
Dossier: “Anarchia. Ieri, oggi e domani” (1./5)
Alphaville 13.11.2023, 12:05
Dossier: “Anarchia. Ieri, oggi e domani” (2./5)
Alphaville 14.11.2023, 12:05
Dossier: “Anarchia. Ieri, oggi e domani” (3./5)
Alphaville 15.11.2023, 12:05
Dossier: “Anarchia. Ieri, oggi e domani” (4./5)
Alphaville 16.11.2023, 12:05
Dossier: “Anarchia. Ieri, oggi e domani” (5./5)
Alphaville 17.11.2023, 12:05