Stati Uniti, statua della libertà, bandiera usa
Alphaville

Il fenomeno delle chiese evangeliche 

I supporter integralisti di Trump 

  • Oggi
  • 23 min
  • Natascha Fioretti
  • iStock
Scarica

Le chiese evangeliche USA sono una galassia, fatta di scismi, grandi risvegli religiosi, strutturazione politica e crescente impegno missionario, dentro e fuori gli Stati Uniti. Sempre più potenti, stanno emergendo con una aggressività preoccupante negli Stati Uniti trumpisti. Al tempo stesso la loro espansione è cosa già nota anche in America Latina, in particolare in Brasile. In queste ultime settimane dall’elezione del nuovo presidente statunitense, il rischio di una svolta totalmente mistica del paese è diventata concreta: Trump ha annunciato pochi giorni fa la firma di un ordine esecutivo per creare una task force con il compito di “sradicare il pregiudizio cristiano”. Di questo fenomeno ne abbiamo parlato in Alphaville alle 12:35 con Fabrizio Tonello, professore di Scienza politica presso l’Università di Padova. Da molti anni collabora alle pagine culturali del Manifesto e con Claudileia Lemes Dias, scrittrice e saggista italo-brasiliana. Autrice de Le catene del Brasile. Un paese ostaggio delle religioni pubblicato dalle edizioni L’asino d’oro del 2022. Collabora con Left.  

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare