La XIV edizione del convegno La Storia in piazza di Genova è dedicata alle piazze della storia: un tema su cui si confrontano per quattro giorni una settantina di ospiti, per tracciare con sguardi diversi l’uso dello spazio pubblico. Denominatore comune sono le piazze come spazi fisici e concreti - dalle agorà greche fino alle piazze di oggi - dove sono passate contestazioni contro il potere, celebrazioni, preghiere, festeggiamenti, scontri. Ne parliamo con i due curatori dell’iniziativa: Carlotta Sorba, docente di Storia contemporanea all’Università di Padova, dove dirige il Centro inter-universitario di Storia culturale; ed Emmanuel Betta, docente di Storia contemporanea al Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte e spettacolo de La Sapienza di Roma.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908