iStock-Musica, Caffè - Bevanda, Locale di ristoro, Gommapiuma, Caffè-latte
Rete Due

Caffè Zimmermann

È lo spazio di approfondimento di Rete Due dedicato alla musica “forte”, la musica colta, trasmessa per via scritta: mille anni di storia della musica, dalle prime forme di polifonia fino alla contemporaneità, senza dimenticare il canto gregoriano. La realizzazione è affidata ai musicologi attivi nei ranghi della RSI e a ospiti che hanno dimestichezza con il linguaggio radiofonico. Il tono è divulgativo, i contenuti di alto livello, aggiornati secondo le ultime ricerche, per veicolare precisione e credibilità.

Riproduci
Revue Musicale

Miniature da collezione (3./5)

  • 17.02.2025
  • 15:35
Revue Musicale
Il vento dell’est

Miniature da collezione (2./5)

  • 10.02.2025
  • 15:35
"Giya Kancheli: Themes from the Songbook" di Dino Saluzzi, Gidon Kremer, Andrei Pushkarev, ECM (dettaglio di copertina)
Diari musicali

Miniature da collezione (1./5)

  • 03.02.2025
  • 15:35
Chopin
  • 27.01.2025
  • 15:35
“Miracolo della reliquia della croce al ponte di San Lorenzo”, Gentile Bellini (1500)
  • 20.01.2025
  • 15:35
“Miracolo della reliquia della croce al ponte di San Lorenzo”, Gentile Bellini (1500)
  • 13.01.2025
  • 15:35
“Miracolo della reliquia della croce al ponte di San Lorenzo”, Gentile Bellini (1500)
  • 06.01.2025
  • 15:35
“Miracolo della reliquia della croce al ponte di San Lorenzo”, Gentile Bellini (1500)
Lo specchio deformante della modernità

Boulevard Europa: alle origini dell’operetta francese

  • 30.12.2024
  • 15:35
operetta francese
I primi passi

Boulevard Europa: alle origini dell’operetta francese

  • 23.12.2024
  • 15:35
operetta francese
Il pianoforte di Béla Bartók

Incontro con Enzo Restagno (6./6)

  • 16.12.2024
  • 15:35
Béla Bartók
Il pianoforte di Béla Bartók

Incontro con Enzo Restagno (5./6)

  • 09.12.2024
  • 15:35
Béla Bartók
Il pianoforte di Béla Bartók

Incontro con Enzo Restagno (4./6)

  • 02.12.2024
  • 15:35
Béla Bartók

Ti potrebbe interessare