Migranti a mezzogiorno
Colpo di scena

Manifatture cotoniere meridionali (2./2)

di Nicolas Joos

  • 12.02.2019
  • 16 min
  • Fanta ti
Scarica

L'occupazione francese in Svizzera causa gravissimi problemi commerciali. Fame e carestie non risparmiano nessuno. Molte industrie sono costrette a chiudere, altre emigrano a Sud, nel Regno di Napoli, creando la più numerosa comunità straniera. Egg, un industriale svizzero, nell'inverno del 1812, con oltre 100 esperti tessitori e le rispettive famiglie, a bordo di 50 diligenze, parte da Zurigo verso Salerno, per creare la più grande industria tessile del meridione d'Italia.

A Pedimonte Matese le rovine delle industrie di Egg esistono ancora come pure la piramide dove s'è fatto mummificare.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare