Quello del grande intellettuale siciliano con il cinema, è un rapporto che si muove in due sensi: da un lato, alcune sue opere di narrativa hanno trovato la strada della trasposizione cinematografica per diventare dei film. In altri casi lo stesso Sciascia si è soffermato a riflettere sul cinema come forma d’arte e d’espressione, e ha scritto in proposito saggi importanti. Di entrambi questi aspetti parliamo, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Sciascia che ricorrono oggi, con Angela Bianca Saponari: docente di forme e modelli del cinema italiano all’université di Bari, e autrice de "Il cinema di Leonardo Sciascia - Luci e immagini di una vita", edito da Progedit.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702727