Non c’è tiranno, nella storia, che sia stato al sicuro dalla possibilità di finire ammazzato. Tanto che anche la tradizione giuridica occidentale, fina dai tempi dell’antica Grecia, si interroga sul diritto di liberarsi di un tiranno, da parte della popolazione sottomessa al suo potere. Salerno editrice ha da poco pubblicato un libro, dal titolo “Uccidere il tiranno. Storia del tirannicidio da Cesare a Gheddafi”, che è anche un viaggio nella storia delle tirannidi, delle loro fini spesso cruente. Libro che è involontariamente diventato di estrema attualità in questi ultimi due mesi. Ne parliamo con l’autore: Aldo Andrea Cassi, esperto di antropologia giuridica e di storia del diritto, professore all’università di Brescia.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702727