Storia

L’America Francese

Una storia sbagliata? di Claudio Visentin

  • 24.10.2016, 13:35
Charles William Jefferys, Radisson giunge in un accampamento indiano nel 1660

Charles William Jefferys, Radisson giunge in un accampamento indiano nel 1660

  • Wikipedia

Geronimo storia
Lunedì 24 ottobre 2016 alle 11:35
Replica alle 23:33

Replica domenica 30 ottobre alle 08:35

22:59

L’America Francese

Geronimo 24.10.2016, 11:35

Un’America francese può sembrare un paradosso, un gioco di parole… Non è forse l’America settentrionale profondamente inglese per storia, lingua e cultura? Non bisogna però lasciarsi ingannare dal punto d’arrivo di un percorso storico assai più lungo e complesso.

Lungo tutto il Seicento e il Settecento, i Francesi giocarono la loro partita per controllare ampie zone dell’America settentrionale, scendendo dal Canada, alle spalle delle colonie inglesi sino alla Louisiana e al Golfo del Messico. Oltre a Montreal e Québec, in Canada, numerose città statunitensi - Detroit, Chicago, St. Louis e soprattutto New Orleans – furono fondate dai coloni francesi. Dopo un’intensa e avventurosa stagione di esplorazioni, i Francesi cercarono di consolidare i loro immensi domini, ma si scontrarono con la scarsità di mezzi e le incertezze dei loro sovrani.

Racconteremo questa storia con l’aiuto di uno dei maggiori esperti, lo storico Luca Codignola. Emanuela Usai ha invece approfondito l’importante ruolo che le nazioni indiane, e in particolare gli Irochesi, giocarono in questa vicenda.

Biografia:
«Le Saint-Siège. Le Canada et le Québec. Recherches dans les archives romaines». Ediz. italiana e francese
Codignola Luca, Pizzorusso Giovanni, Sanfilippo Matteo, 2011, Sette Città

Ti potrebbe interessare