GERONIMO Storia
Lunedì 02 novembre 2015 alle 11:35
Replica domenica 08 novembre alle 08:35
In queste settimane si è molto discusso della Volkswagen, finita sul banco degli imputati per aver truccato i dati sull’inquinamento delle sue vetture diesel destinate al mercato statunitense.
Questa non è tuttavia la sola pagina oscura nella storia della grande casa automobilistica tedesca. La sua fondazione infatti risale al tempo del nazismo ed è strettamente legata al progetto di Adolf Hitler di produrre un auto del popolo – Volkswagen appunto – che avrebbe mostrato la capacità del nuovo regime di provvedere ai bisogni dei suoi cittadini.
Durante la Seconda guerra mondiale la Volkswagen mise i suoi impianti al servizio dello sforzo bellico tedesco e nei suoi stabilimenti fu impiegato il lavoro forzato dei prigionieri di guerra e degli internati nei campi di concentramento, come hanno mostrato le ricerche di Brunello Mantelli.
Dopo la Seconda guerra mondiale l’auto del nazismo avrebbe ottenuto uno straordinario successo proprio nel Paese dei suoi nemici, gli Stati Uniti, grazie anche a un’azzeccata campagna pubblicitaria, come spiega lo storico della pubblicità Ferdinando Fasce.