Storia

Morte di un nazista perfetto

L’attentato a Reynard Heydrich, di Claudio Visentin

  • 25.01.2016, 12:35
Reynard Heydrich

Reynard Heydrich

  • Facebook

GERONIMO Storia
Lunedì 25 gennaio 2016 alle 11:35
Replica domenica 31 gennaio alle 08:35

In occasione del Giorno della memoria 2016, raccontiamo la storia dell’audace uccisione di Reynard Heydrich.

Reynard Heydrich fu uno dei gerarchi più spietati del Terzo Reich; era ammirato da Hitler per la sua intelligenza e determinazione, ed ebbe un ruolo cruciale nel percorso che nel gennaio del 1942 portò alla Soluzione finale.

Dopo una gioventù difficile e con numerose zone d’ombra, Heydrich si trasforma nell'incarnazione dell’ariano esemplare. Dopo una rapida carriera nei servizi segreti delle SS all’ombra di Himmler, gli viene affidato il Protettorato di Boemia e Moravia, dove con implacabile efficienza si dedica allo sterminio degli ebrei e di tutti gli oppositori al regime.

Messo alle corde, da Londra il Governo ceco in esilio risponde con la disperata Operazione Anthropoid. Ai due paracadutisti Jozef Gabcik e Jan Kubis, uno slovacco e l'altro ceco, viene affidato l'incarico di uccidere il ‘Boia di Praga’, anche a costo di sacrificare la propria vita e di esporre la popolazione a pesanti rappresaglie.

Ricostruiremo nel dettaglio queste vicende con i nostri ospiti, gli storici Marco Cuzzi e Francesco Caccamo.

Ti potrebbe interessare