Storia

Una storia italiana, un marchio mondiale: la Vespa

di Alessandro Bertellotti

  • 17.10.2016, 13:35
Una storia italiana, un marchio mondiale: la Vespa
  • iStock

Geronimo storia
Lunedì 17 ottobre 2016 alle 11:35

Replica alle 23:33
Replica domenica 23 ottobre alle 08:35

È uno dei prodotti industriali più noti nel mondo, e anche tra i più amati. La Vespa compie 70 anni, ed ha conosciuto nel tempo una costante evoluzione nonostante la fedeltà alla linea e alla filosofia che hanno portato alla sua creazione, nel 1946. La seconda guerra mondiale era appena finita, e il proprietario della Piaggio, Enrico Piaggio, fino ad allora specializzato nella costruzione di aerei, vagoni ferroviari ed altri mezzi di trasporto, decide di mettere in produzione un modello motorizzato a due ruote, di nuova concezione, economico, semplice e comodo da guidare. Il mito della Vespa è immediato e globale, destinato a resistere nel tempo, come dimostrato dalle centinaia di club e raduni che ogni anno si svolgono in ogni parte del mondo.

La Vespa ha un posto di rilievo nei musei dedicati all’arte moderna o alla scienza e alla tecnologia, simbolo di una certa idea della libertà di movimento, quella sì immutata nel tempo, ed in grado di contagiare realtà e generazioni diverse.

Ti potrebbe interessare