IL GRANAIO DELLA MEMORIA
Sabato 28 ottobre 2017 alle 16:00
Replica venerdì 03 novembre alle 23:33
“Non luogo” è un neologismo creato da Marc Augé all’inizio degli anni Novanta. Antropologo ed etnologo, Augé ha voluto apporre un’etichetta concettuale a quegli spazi, fisici e sociali, che a suo parere sono privi di identità, di storia, di tradizioni o relazioni. L'idea che nel mondo postmoderno - Augé direbbe “surmoderno” - possano esistere dei luoghi che luoghi non sono, si è diffusa piuttosto rapidamente e ha lasciato dei segni anche nell’archivio radiofonico svizzero italiano. La voce di Marc Augé è in effetti rintracciabile tra le teche, visto che i microfoni della RSI lo hanno intervistato più volte, per meglio capire che cosa davvero fossero i non luoghi. Il “Granaio della memoria” riprende queste testimonianze e, sempre interrogando il catalogo multimediale, tenta di accostare al pensiero dell’etnologo e antropologo francese alcune didascalie sonore.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703715