Angela Balzano è "ricercatrice femminista e docente precaria". Coordina e insegna Studi e politiche di genere nell’Università di Roma Tre e Diversity Management nell’Università di Bologna. È anche borsista per il Dipartimento di Cultura politica e Società dell’Università di Torino, per cui segue il progetto H2020 MINDtheGEPs (Modifying Institutions by Developing Gender Equality Plans). Per le edizioni DeriveApprodi ha curato le traduzioni di "Il postumano" di Rosi Braidotti (2014), "Biolavoro globale","Corpi e nuova manodopera" di Melinda Cooper e Catherine Waldby (2015) e "Le Promesse dei mostri" di Donna Haraway (2019). Con Carlo Flamigni ha scritto "Sessualità e Riproduzione. Due generazioni in dialogo su diritti, corpi, medicina" (Ananke, 2015). Nel 2021 ha pubblicato nella collana Culture Radicali di Meltemi "Per farla finita con la famiglia. Dall’aborto alle parentele postumane". Infine, con Elisa Bosisio e Ilaria Santoemma ha curato l’antologia "Pinguini, conchiglie e cellule staminali verso futuri transpecie" in uscita da DeriveApprodi. Angela Balzano sarà ospite di Massimo Zenari a “In altre parole”.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703606