Cinzia Sciuto
In altre parole

Cinzia Sciuto (5./5)

  • Courtesy: Cinzia Sciuto
  • 03.11.2023
  • 11 min
Scarica

Cinzia Sciuto è condirettrice di “MicroMega”. Ha studiato filosofia e ha scritto “La Terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica” (Mimesis 2015). Si occupa di diritti civili, laicità e femminismo. Scrive di questi temi sul suo blog, animabella.it. Vive e lavora fra Roma e Francoforte. 

La laicità è la condizione prepolitica della convivenza civile in una società disomogenea. Cinzia Sciuto ha scritto, a ridosso degli anni 20 del XXI secolo, un saggio (“Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo”, Feltrinelli) che smaschera le pretese velleitarie del multiculturalismo: nel reclamare riconoscimento e rispetto delle identità delle diverse componenti etniche, religiose e culturali di una società, il rischio è perdere di vista che il soggetto titolare di diritti è solo ed esclusivamente il singolo individuo e non i gruppi. Sciuto capovolge l’ordine di priorità: è l’individuo a essere portatore di identità e appartenenze, non è l’appartenenza a definire l’individuo.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare