Da lunedì 11 a venerdì 15 maggio 2020
Eugenio Occorsio, in quarant’anni di giornalismo, si è sempre occupato di economia. Prima per le pagine de il Sole 24 Ore, poi come corrispondente dagli Stati Uniti, ruolo che ricoprì anche per il quotidiano Italia Oggi.
Una volta rientrato in Italia, nel 1988, ha iniziato la sua collaborazione con la Repubblica, dove è stato caposervizio del supplemento economico Affari e Finanza. Attualmente editorialista, si è occupato negli anni anche di insegnamento del giornalismo, alla Scuola Superiore di Giornalismo della Luiss, e ha tenuto anche un corso di scrittura creativa alla Link University.
Attivo anche come saggista, Eugenio Occorsio si è occupato in particolare di sviluppo economico e innovazione e tra le sue pubblicazioni ricordiamo "SPQR. Sono produttivi questi romani" (Palombi, 2011), "Reti, quali regole?" (2007), "Innovare per vincere" (2004) e "Opengate. Storia di un successo" (2002), questi ultimi pubblicati da Dalai Editore. È anche invitato regolarmente ai maggiori festival dedicati al giornalismo e all’economia, in veste di ospite e di moderatore, come al Festival dell’economia di Trento e al Festival internazionale del giornalismo di Perugia.
Tra le sue pubblicazioni va ricordato anche il libro "Non dimenticare, non odiare. Storia di mio padre e di tuo nonno" (Dala, 2011), dove il giornalista ripercorre la vita e l'omicidio del padre Vittorio Occorsio, magistrato, ucciso nel 1976 dal terrorista neofascista Pierluigi Concutelli.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703606