Da lunedì 1. a venerdì 05 febbraio 2021
Federico Faloppa è Professore di Storia della lingua italiana e sociolinguistica nel Dipartimento di Lingue moderne dell'Università di Reading, in Inghilterra.
Attento osservatore e profondo conoscitore della realtà di oggi, Faloppa si è specializzato nell'indagine degli stereotipi etnici, della costruzione linguistica della diversità e ha dedicato oltre vent'anni di studio approfondito al complesso e mutevole rapporto tra lingua e potere.
Ha dedicato alla diversità linguistica e alla violenza verbale numerose delle sue pubblicazioni tra le quali spiccano "Brevi lezioni sul linguaggio” (2019) e "Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole” (2020), un'analisi del complesso rapporto tra lingua, razzismo e violenza verbale.
È autore inoltre di "Parole contro. La rappresentazione del diverso nella lingua italiana e nei dialetti” (2004), “Razzisti a parole (per tacer dei fatti)” (2011) e “Sbiancare un etiope. La pelle cangiante di un tòpos antico” (2013). Per Einaudi ha pubblicato “Contro il razzismo” (2016), con Marco Aime, Guido Barbujani e Clelia Bartoli). Suoi saggi e contributi compaiono regolarmente in riviste e testate internazionali.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703606