Francesca Rigotti
In altre parole

Francesca Rigotti (1./5)

Cos’è e a che cosa è finalizzato un attentato terroristico?

  • 25.03.2024
  • 10 min
  • Natascha Fioretti
  • Ti-Press/Donato Morello
Scarica

Filosofa e saggista italiana, Francesca Rigotti è stata a lungo professoressa di Dottrine politiche e Comunicazione politica presso l’Università della Svizzera Italiana a Lugano, ha insegnato in Germania all’Università di Göttingen ed è stata visiting fellow presso l’Università di Princeton. Studiosa delle procedure metaforiche e simboliche del pensiero filosofico nella vita quotidiana, da sempre attenta alle tematiche di genere, Francesca Rigotti nel 2016 è stata insignita del Premio Standout Woman Award International, un riconoscimento dedicato a donne che si sono contraddistinte per le loro competenze, qualità umane, coraggio, sensibilità e determinazione. Autrice di numerosi saggi, ricordiamo quelli recenti De senectute (2018), Migranti per caso (2019), Buio (2020), L’era del singolo (2021) e Clemenza (2023), Francesca Rigotti scrive per diverse testate e svolge un’intensa attività di consulenza editoriale e di recensione libraria, soprattutto per Il Sole 24 Ore.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare